General Trasporti: quando la logistica passa per il miglioramento continuo

Il settore dei trasporti rappresenta una colonna portante all’interno dell’economia nazionale, dove contribuisce in maniera cruciale alla vitalità di molteplici imprese.
Non stupisce, pertanto, il fatturato considerevole approntato dalla logistica conto terzi nel Belpaese: nel 2023, secondo quanto riportato dall’Osservatorio del Policlinico di Milano “si è stabilizzato intorno ai 115 miliardi di euro”.
È in questo contesto che opera una delle aziende più all’avanguardia del settore, ovvero General Trasporti Srl, specializzata proprio nel trasporto merci conto terzi fin dal 2013 e per ben tre anni consecutivi inserita nella classifica delle 1000 imprese best performer della provincia di Bergamo.
Alla base c’è un’organizzazione e una gestione delle risorse improntata al miglioramento continuo, a fronte dell’adozione di soluzioni che vedono il perfetto connubio tra innovazione, tecnologia, capillarità sul territorio e selezione attenta del personale.
Un servizio veloce, flessibile e affidabile
Da oltre 10 anni General Trasporti è attiva nel mettere a disposizione un servizio che risulti flessibile, affidabile e veloce, in maniera tale da poter rispondere alle esigenze di tutte le imprese per quanto concerne il trasporto conto terzi. La sede principale è a Treviolo, in provincia di Bergamo.
Attualmente l’azienda vanta oltre 50 dipendenti e gli autisti provengono tutti dal territorio italiano: è perciò in grado di intervenire anche in situazioni impreviste oppure urgenti, in qualunque angolo del territorio nazionale.
Per via dei risultati ottenuti, General Trasporti è stata insignita del premio Cribis Prime Company, a certificazione di competenze di alto livello nonché di una situazione solida dal punto di vista economico.
Negli anni l’impresa ha saputo rinnovarsi e innovarsi, adottando un Modello Organizzativo e di Gestione strutturato nei dettagli, basato su regole e protocolli atti a prevenire il possibile rischio di reati. Contempla, inoltre, un Codice Etico interno che si rivela parte integrante del modello, alla base del quale troviamo valori quali trasparenza, rigore professionale e legalità.
La gestione della flotta? Intelligente e con mezzi giovani
Uno dei fiori all’occhiello di General Trasporti è la gestione intelligente della flotta, a fronte di un’organizzazione pensata per ottimizzare le risorse e la predisposizione delle rotte in tempo reale, così da ridurre tanto i tempi di percorrenza che i consumi. Tutto ciò ha come conseguenza una maggiore efficienza nonché un abbattimento dei costi operativi.
Qualcosa che parte anche da un parco mezzi all’avanguardia e che vanta più di 100 unità aventi una vita media inferiore ai 2 anni.
I fiori all’occhiello di General Trasporti
Grazie a un’esperienza consolidata, General Trasporti è attiva nella fornitura e nel trasporto di basalto, un materiale fondamentale nel settore delle costruzioni, in particolare per la realizzazione di infrastrutture stradali e ferroviarie. L’azienda assicura forniture personalizzate, gestendo diverse granulometrie e quantità per soddisfare le esigenze di ogni progetto.
General Trasporti è inoltre altamente specializzata nella movimentazione portuale in diversi punti strategici d’Italia, come Livorno, Marghera, Ravenna e Genova, dove opera con grande efficienza. Qui si occupa della gestione di materiali sfusi, curando le operazioni di sbarco e imbarco da sottobordo di navi in banchina. L’azienda garantisce tempi rapidi e precisione, riuscendo spesso a rispondere a richieste con tempi di preavviso ridotti, supportando le imprese nella gestione di carichi appena scaricati o da imbarcare su navi in partenza.
Infine, merita una menzione l’accordo stipulato nel modenese per il trasporto di miscele e argilla, materiali fondamentali per il settore ceramico. Una partnership che ha reso General Trasporti un attore di eccellenza nella movimentazione di questi materiali, garantendo puntualità e precisione nel trasporto di diverse formulazioni e quantità per le aziende ceramiche del territorio, tra le più rinomate su scala nazionale.