Montascale

Gli strumenti per persone disabili da utilizzare in casa

Gli strumenti per persone disabili da utilizzare in casa
Pubblicato:

In ogni casa è importante che il comfort sia garantito per vivere la quotidianità con la maggior comodità possibile, per questo è necessario che sia l’ambiente ad adattarsi alle persone che vi abitano e non viceversa. In tal senso, per coloro che sono affetti da disabilità è molto importante circondarsi di strumenti che possano migliorare lo stile di vita e soddisfarne tutte le esigenze. Ad oggi, grazie ai continui progressi nella progettazione e nelle tecnologie in via di sviluppo, esistono sul mercato numerose soluzioni adatte alle necessità delle persone con disabilità che possono, così, vivere all’interno della propria abitazione all’insegna del comfort e della praticità. Di seguito, ecco alcuni esempi di strumenti per persone disabili da utilizzare in casa.

Montascale per disabili

Il montascale per disabili è un elemento fondamentale all’interno di edifici, condomini o abitazioni che si sviluppano su più piani e in cui vivono o possono far visita persone con disabilità in sedia a rotelle. Il montascale per disabili è uno strumento che permette a chi è impossibilitato di salire le scale senza problemi e in totale sicurezza, anche quando non vi è nessun accompagnatore o persona nei paraggi che possa aiutare.

Tale dispositivo è facilmente montabile sul corrimano delle scale di qualsiasi struttura e la persona disabile in sedia a rotelle non dovrà fare altro che posizionarsi all’interno del vano predisposto e azionare il montascale, che gli permetterà di raggiungere qualsiasi piano in totale sicurezza ed efficienza. Insomma, si tratta di uno strumento indispensabile per garantire il comfort e la praticità alle persone con disabilità in qualsiasi edificio, soprattutto quelli sprovvisti di ascensori.

Letti elettrici

Tra gli strumenti per persone disabili indispensabili da utilizzare in casa rientrano, senza dubbio, i letti elettrici. Si tratta di dispositivi di ultima tecnologia che permettono a qualsiasi persona infortunata o affetta da disabilità di poter dormire, riposare o trascorrere un periodo di degenza godendo di tutti i comfort che un letto elettrico può offrire; infatti, i letti elettrici sono dotati di un sistema elettrico che può essere governato attraverso l’utilizzo di un telecomando o di una pulsantiera appositamente progettata. In base ai comandi effettuati, la struttura del letto elettrico si modificherà per seguire i movimenti della persona disabile che ne farà utilizzo e garantire una maggiore fluidità negli spostamenti e nella posizione di gambe, schiena e testa.

I letti elettrici possono rendere la qualità della vita quotidiana decisamente migliore, offrendo un grande aiuto a coloro che sono costretti a stare stesi per lunghi periodi di tempo o che, semplicemente, hanno bisogno di maggior supporto durante la fase di sollevamento dal letto o posizionamento su di esso. Inoltre, i letti elettrici migliorano senz’altro la qualità del sonno e prevengono tutti i naturali dolori che possono derivare da una posizione supina scorretta.

Maniglioni per doccia

Un altro strumento molto importante per la vita quotidiana di una persona con disabilità sono i maniglioni per doccia. Si tratta di dispositivi utili per fare il bagno o la doccia in maniera più sicura e comoda, perché garantiscono un sostegno durante tutta la durata del lavaggio e permettono alla persona disabile di non scivolare a causa dell’acqua; la doccia o il bagno, infatti, rappresentano un potenziale pericolo per le persone infortunate o con disabilità che non sempre possono lavarsi in autonomia e devono far riferimento a persone esterne che possano aiutarle. In tal senso, i maniglioni per doccia possono garantire anche una maggiore privacy alle persone disabili pur permettendogli di svolgere il bagno o la doccia in totale sicurezza, senza per forza far riferimento a un aiuto esterno da parte di una persona che debba assisterli.

Seguici sui nostri canali