In cosa consiste il servizio NCC e perché usufruirne a Milano

Il servizio noleggio con conducente, comunemente ridotto alla sigla NCC, è un’importante alternativa per poter viaggiare tra una regione e l’altra, oppure per muoversi in una città. Si tratta di un servizio estremamente vantaggioso sia per la comodità offerta che per il risparmio economico ricavato, scegliendolo al posto di un taxi. Se ci si trova in una grande metropoli come Milano, ad esempio, potrebbe rappresentare la miglior soluzione di trasporto per compiere brevi tratti. Ecco in cosa consiste il servizio NCC e perché usufruirne a Milano.
Cos’è il servizio NCC?
Il servizio NCC, acronimo di servizio noleggio con conducente, è un trasporto privato da poter prenotare in anticipo per compiere spostamenti interregionali o all’interno di una città. Il conducente deve essere abilitato tramite un esame apposito, e inoltre deve possedere la licenza necessaria a poter guidare il veicolo messo a disposizione dei clienti. Il regolamento da seguire è pressoché lo stesso dei taxi, tuttavia ci sono un paio di differenze. Chi svolge il servizio noleggio con conducente deve avere un deposito dove il veicolo sosta quando non deve entrare in circolazione per richieste, mentre i taxi possono circolare liberamente attendendo che qualcuno li fermi.
Questi ultimi, invece, sono obbligati a restare limitati alle zone del Comune che ha rilasciato la licenza, mentre il trasporto privato del NCC può cambiare anche regione. La prenotazione del servizio noleggio con conducente avviene telefonicamente oppure online, l’importante è che venga sempre comunicato in precedenza il punto di incontro e la destinazione, così da permettere al conducente di stilare il prezzo in anticipo. Ecco l’ultima differenza che c’è tra i taxi e il servizio NCC: i primi attivano il tassametro e il cliente pagherà quanto indicato; il secondo fornisce prima della corsa l’informazione esatta del costo.
I vantaggi del NCC a Milano
Nelle grandi metropoli come Milano, il servizio noleggio con conducente è estremamente utile. Infatti, affidarsi a tale servizio è vantaggioso per evitare di restare bloccati nel traffico troppo tempo, poiché il veicolo privato ha i permessi per circolare nelle ZTL e nelle corsie preferenziali utilizzate anche dai taxi. Inoltre, ogni conducente conosce dei segreti: le scorciatoie e le vie alternative dove passano in pochi, permettono di giungere a destinazione ancor prima del previsto. La conoscenza delle strade è imprescindibile per un conducente, poiché sceglie in anticipo quale percorso compiere e che prezzo comunicare al cliente.
Ma il servizio ncc Milano è perfettamente funzionale anche per coloro che devono spostarsi velocemente per motivi lavorativi, per colloqui organizzati in punti nevralgici del capoluogo lombardo e difficilmente raggiungibili a piedi. Persino per i turisti il servizio noleggio con conducente è una valida opzione, dato che l’autista deve obbligatoriamente conoscere più lingue, e perciò è facile poterci comunicare per chi è in visita a Milano. Se ci si deve spostare in tanti, il servizio può mettere a disposizione un van o un pullman addirittura, proprio perché l’attenzione al cliente è di primaria importanza.
Viaggi comodi ed eventualmente lunghi
Se la richiesta è di viaggiare da Milano a Torino, ad esempio, ci si può mettere comodi a bordo di veicoli nuovissimi, modelli assolutamente confortevoli e spaziosi. La cura del cliente non viene mai tralasciata dal servizio di noleggio con conducente, e il comfort di prenotare online richiedendo immediatamente il preventivo non ha pari. Infatti, a seconda delle esigenze prontamente comunicate al conducente di turno, si può richiedere un van ampio e poco rumoroso.
Così facendo, il viaggio di un’ora o due sarà all’insegna del relax, e soprattutto ci si sposta senza alcuna preoccupazione: il prezzo fissato non può essere cambiato, quindi anche in caso di traffico o di altre eventuali difficoltà, non ci saranno incrementi in termini economici. L’altro vantaggio è che si può richiedere il servizio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche di notte quindi, e nei giorni di festa.