Consigli di viaggio

Inverno al caldo? Un viaggio a Dubai è la soluzione!

Inverno al caldo? Un viaggio a Dubai è la soluzione!
Pubblicato:

Con l'irrigidirsi dell'inverno sono molti a sognare di partire per Paesi dal clima più caldo, dove l'estate non cede mai il posto alla stagione fredda. Tra le città più ambite non può non esserci Dubai, la grande metropoli che sbuca fuori dalle meravigliose dune desertiche e diventata icona di tecnologia e modernità.

L'inverno, da novembre a marzo, è il momento migliore per esplorare questo angolo di mondo a metà strada tra l'Occidente e l'Oriente. In questo periodo, infatti, le temperature si aggirano intorno ai 20-26°, non facendo schizzare mai la colonnina di mercurio alle stelle, come avviene invece d'estate. Il clima piacevole permette così di godere appieno della bellezza di questo luogo affascinante e di vivere anche la sua parte più suggestiva: il deserto.

Cosa vedere a Dubai in inverno

Dubai si trova circondata da uno dei deserti più incredibili al mondo, il Rub al-Khali. Prenotare una vacanza a Dubai non può quindi prescindere da questa tappa, immancabile in qualsiasi itinerario di viaggio. Per permettere ai turisti e viaggiatori di esplorare questa meraviglia, l'offerta turistica del posto propone tour nel deserto di vario tipo, dalle passeggiate in cammello al safari, dal tour in quad al sandboarding.

Ogni attività è più godibile in questo periodo dell'anno perché le temperature non sono soffocanti così come in estate. Tuttavia, lo svantaggio di viaggiare a Dubai in inverno è che, per lo stesso motivo, dicembre e gennaio sono i mesi di alta stagione, e quindi generalmente più affollati.

Deserto a parte, Dubai è una città che merita di essere esplorata in ogni suo anfratto. Può essere suddivisa in due parti: quella storica e tradizionale, e quella più moderna.

Dubai storica

L'anima di Dubai è rappresentata dai souk, i tradizionali mercati, sparsi per le vie della città. Uno dei più importanti è il souk dell'oro, dove si possono trovare gioielli preziosi sia in oro sia in argento.

Il secondo souk da visitare è quello delle spezie che, insieme a quello dei profumi, accarezza più degli altri i sensi dei visitatori. L'odore dell'Oriente si può percepire proprio qui, tra i sacchetti di cannella, curcuma, noce moscata e tanto altro ancora. Infine, da non perdere è anche il souk delle stoffe, nel quale i protagonisti sono i tessuti pregiati come seta e cashmere.

Dubai moderna

Dubai, oltre alla zona dei mercati, è però una città prettamente moderna. Lo si può notare a prima vista grazie ai tanti grattacieli che la caratterizzano, come il Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo, o il Burj al Arab, l'hotel dalla forma a vela.

Il cuore economico della città è poi il suo centro commerciale, Dubai Mall, il più grande del mondo. Qui si trovano non solo negozi di lusso, ma anche una pista di pattinaggio. Poca roba se si pensa che nel Mall of Emirates si può addirittura sciare su una gigantesca pista di sci al coperto.

Cosa portare per un viaggio a Dubai

Per una vacanza a Dubai in inverno è necessario portare con sé il giusto abbigliamento. Anche se le temperature non raggiungeranno i 50° estivi, bisogna pur sempre coprirsi con capi leggeri e comodi, specie se si deciderà di andare nel deserto. Qui è consigliato anche indossare scarpe chiuse e non i sandali, occhiali da sole e un cappello per proteggersi dai raggi solari. Per girare in città, infine, avere con sé un impermeabile in caso di pioggia è sempre una buona idea.

Seguici sui nostri canali