Consigli di Marketing

L'evoluzione della pubblicità: come utilizzare al meglio le borse in plastica

L'evoluzione della pubblicità: come utilizzare al meglio le borse in plastica
Pubblicato:

Le borse in plastica sono diventate uno strumento promozionale e pubblicitario sempre più popolare sia per gli e-commerce, sia per i negozi fisici. Non a caso, questi sacchetti, nati per inserire la merce all’interno, vengono spesso contrassegnati dal logo e dal marchio dell'azienda, diventando un veicolo pubblicitario mobile in grado di raggiungere un vasto pubblico. Fornendo ai clienti le borse in plastica personalizzate, le aziende sono in grado di promuovere il brand e aumentare la visibilità in modo economicamente vantaggioso.

Dove si possono personalizzare le borse? Per esempio, nello store online di Shop for Shop, il quale è specializzato nell’offrire ad aziende e liberi professionisti dei gadget pubblicitari personalizzabili di avanguardia a prezzi contenuti. Pertanto, all’interno dell’assortimento si possono trovare non solo shopper, bensì anche capi di abbigliamento, penne, agende e quant’altro.

Le shopper servono solo per inserire la merce da consegnare ai clienti?

Le cosiddette borse della spesa, come le chiamiamo comunemente, vengono utilizzate con lo scopo di inserire i prodotti acquistati da consegnare ai clienti. Tuttavia, hanno uno scopo decisamente più ampio. Difatti, queste borse non sono solo un mezzo per trasportare i prodotti, bensì svolgono un ruolo significativo nella sfera del branding e del marketing.

Benché siano state inventate per risolvere la questione di facilitare il trasporto della merce, con il tempo le aziende si sono accorte del loro potenziale pubblicitario. Perciò, hanno iniziato a personalizzarle con l’obiettivo di promuovere il marchio e creare un'impressione duratura sui clienti.

Forti di questa nuova consapevolezza, le borse della spesa sono state personalizzate con il logo e il design dell'azienda per fungere da pubblicità ambulante, e far diventare i propri clienti una sorta di ambasciatori, poiché le portano in giro negli spazi pubblici e magari le riutilizzano per altri scopi personali.

Va da sé quanto sia importante investire in prodotti di qualità, capaci di resistere nel tempo, così oltre a consegnare nell’immediato i prodotti, i clienti possono utilizzare le borse per altri motivi e farle assorbire nel quotidiano, talvolta diventando quasi un vezzo modaiolo.

Difatti, le persone attente alla moda sono orgogliose di portare con sé delle borse che richiamano un determinato marchio, perché desiderano dimostrare alla comunità la loro fiducia e il loro senso di appartenenza. In questo modo, si sentono ispirati a rappresentare il loro stile personale.

La rinascita pubblicitaria e promozionale delle borse in plastica personalizzate

Come abbiamo già specificato, le borse in plastica personalizzate rappresentano un ottimo strumento promozionale. Come riescono ad adempiere a questa missione? Grazie alla loro energica diffusione. Le borse in plastica sono una necessità per i clienti quando fanno acquisti, e non importa se si tratta di un negozio fisico oppure presente online, poiché offrendo le shopper, le aziende garantiscono visibilità nei contesti più impensabili.

Un esempio esplicativo sono le borse del marchio di abbigliamento cinese Shein, le quali potendosi chiudere diventano una borsa regalo già confezionata e, oltremodo, vengono sfruttate dai clienti anche per inserire altri oggetti, i quali finiscono perlopiù dentro l’armadio ma in larga parte circolano da persona a persona, andando a diffondere in maniera esponenziale il brand.

Essendo personalizzate con il logo, i colori e i messaggi dell'azienda, diventano di fatto in un mini cartellone pubblicitario ma solo se l’immagine è coesa con la linea comunicativa aziendale. L’esposizione costante delle shopper contribuisce ad aumentare il riconoscimento, l’autorità e la consapevolezza del marchio tra i potenziali clienti.

Nonché, stimola la curiosità; poiché chi non conosce il marchio ma è attratto dal design può andare a sviscerare il web per approfondire la conoscenza del brand. Per questo è uno strumento valido anche per gli e-commerce, i quali hanno maggiore necessità di farsi conoscere anche al di fuori del mondo online.

Ma soprattutto, l’investimento in borse di plastica è conveniente ed economico. Rispetto ad altre forme di pubblicità, la produzione e la distribuzione di borse di plastica sono relativamente poco costose. Infatti, molte aziende di e-commerce e negozi fisici utilizzano già questa soluzione per l'imballaggio e il trasporto e riescono a raggiungere un vasto pubblico senza spendere troppo.

Pertanto, le shopping bag, pur essendo utilizzate di base per inserire la merce da consegnare ai clienti, vantano molteplici funzioni. Sono uno strumento di branding, offrono una soluzione di trasporto nel quotidiano e sono diventate persino un accessorio di moda. Le aziende che non l’hanno ancora fatto, soprattutto quelle online, dovrebbero riconoscere il potenziale delle borse in plastica personalizzate così da migliorare e diffondere l'immagine del loro marchio.

Seguici sui nostri canali