Logistica globale: il ruolo degli spedizionieri internazionali

Logistica globale: il ruolo degli spedizionieri internazionali
Pubblicato:

Gli ultimi decenni hanno visto una progressiva globalizzazione delle spedizioni, che hanno portato sia aziende che privati ad affidarsi sempre più spesso a degli spedizionieri internazionali specializzati. Per le imprese è molto importante avere qualcuno di riferimento in questo settore, in grado di garantire sicurezza per tutte le spedizioni, anche quelle che hanno come destinazione i mercati esteri. Possono essere di grande aiuto nell’espansione del proprio business. Inoltre non va dimenticato che gli spedizionieri internazionali sono preparati sia nella gestione logistica che in quella burocratica. Ci vogliono specifiche competenze per potersi districare al meglio nel mondo delle normative che regolano le spedizioni da un Paese all’altro.

Il peso degli intermediari

Gli spedizionieri internazionali sono essenzialmente degli intermediari, che hanno come compito principale sia quello di organizzare le spedizioni, sia quello di supervisionarle. Inoltre hanno una grande esperienza nelle pratiche doganali, che possono rappresentare un ostacolo nelle spedizioni che, appunto, si effettuano tra Paesi differenti.

Molti non sanno che gli spedizionieri internazionali non hanno come unica responsabilità il trasporto fisico vero e proprio, ma si impegnano a gestire ogni singolo aspetto di tutta la catena logistica, dalla scelta del mezzo di trasporto fino alla preparazione della documentazione doganale. Cercano inoltre di ottimizzare i costi, e di ridurre tutti i possibili rischi (stipulando eventualmente delle polizze assicurative).

Ciò che differenzia un buon spedizioniere è la capacità di personalizzare le soluzioni sulla base di quelle che sono le esigenze dei clienti e della loro merce. Analizzando tutti i vari fattori un professionista è in grado di proporre formule uniche, cercando di portare alla massima efficienza possibile.

Per quale motivo ci si deve affidare a uno spedizioniere internazionale?

Se siete arrivati fin qui forse vi state chiedendo a cosa realmente possa servire affidarsi a uno spedizioniere internazionale. Per prima cosa è utile ricordare che a seconda del Paese di destinazione potrebbero esserci diverse pratiche a livello doganale. Fare riferimento su un professionista del settore è essenziale se si vuole delegare sotto questo aspetto, lasciando che a occuparsi della burocrazia sia qualcuno che conosce nel dettaglio la legge. In questo ambito non ci si può improvvisare: il rischio è quello di avere dei guai con la legge, perdendo tempo e denaro nella risoluzione di eventuali problematiche.

Inoltre gli spedizionieri internazionali hanno molta esperienza nella gestione dei rischi. Conoscono i vari itinerari che possono attraversare le merci, e riescono fin da subito a effettuare una realistica valutazione dei rischi. Possono mettere in pratica tutte le soluzioni volte a ridurre qualsiasi tipo di pericolo.

Il domani delle spedizioni internazionali

Come molti altri settori anche quello della logistica è stato rivoluzionato da una progressiva digitalizzazione, che ha portato a una maggiore efficienza. La possibilità di avere tracciamenti in tempo reale è un vantaggio da non sottovalutare, sia per chi spedisce che per chi riceve.

Oltre a ciò molte aziende sono alla costante ricerca di soluzioni ecologiche, per ridurre il più possibile l’impatto ambientale delle proprie attività. Si cerca ad esempio di ottimizzare i carichi, in modo da contenere il numero di spedizioni e portare a una diminuzione dei consumi derivanti dal trasporto di merci.