Meeple: il nuovo portale italiano per scoprire ogni giorno nuovi giochi da tavolo

Meeple (www.meeple.it) è il nuovo portale italiano nato a maggio 2024 pensato per tutti coloro che hanno una passione per i giochi da tavolo e vogliono scoprire facilmente nuovi titoli che si adattino alle proprie preferenze di gioco.
Attualmente il database di Meeple conta 3200 giochi che per semplificare la ricerca sono stati suddivisi in 320 categorie e relative sottocategorie. Meeple, inoltre, facilita la ricerca dei giochi da tavolo presenti grazie a una navigazione intuitiva e user friendly, che rende tutto più semplice e veloce.
Ogni gioco presente è corredato da informazioni utili che servono a valutare il gioco prima dell’acquisto. In questo modo gli utenti non rischiano di fare un acquisto insoddisfacente e risparmiano tempo durante la ricerca di nuovi giochi.
La storia di Meeple e dei suoi fondatori
Meeple nasce da un’idea di Andrea Fiandaca e Giulia Saggioro, che da 5 anni operano nel campo del marketing e della comunicazione per diversi rivenditori di giochi da tavolo.
L’idea arriva nel 2019, quando Andrea e Giulia partecipando al Modena Play, una fiera dedicata ai giochi da tavolo, dove scelsero di acquistare diversi giochi basandosi sulle poche informazioni che trovarono online. Purtroppo, quei giochi, alla fine, non riuscirono a soddisfare le aspettative di entrambi, in quanto non in linea con i loro gusti.
Da quest’esperienza è nata l’idea di aprire un portale completamente dedicato ai giochi da tavolo, che fosse ricco di titoli e di informazioni utili per fare acquisti consapevoli e per raccogliere intorno a questo tutti gli appassionati.
Il progetto nato ufficialmente a maggio del 2024 è stato realizzato da Andrea e Giulia sia grazie alla loro esperienza professionale e passione per i giochi, sia grazie all’aiuto e supporto di amici, esperti del settore, editori, imprenditori e content creator.
Infatti, tra i partner per lo sviluppo del portale figurano diverse aziende del settore quali: Giochi Uniti, Fantàsia Edizioni, Horrible Games, Little Rocket Games Pendagron, Ravensburger, Lirius Games.
Un altro fattore determinante per Meeple e i suoi fondatori è la community di giocatori e appassionati, infatti, tutto il team è sempre pronto a ricevere feedback e suggerimenti utili per migliorare il portale.
Meeple: come funziona? Le principali caratteristiche
La piattaforma di Meeple presenta un ampio database che è categorizzato in modo tale da poter facilmente filtrare le proprie preferenze valutando: categorie, tematiche, tipologie di gioco, meccaniche di gioco e target.
Gli utenti possono impiegare filtri combinati al fine di restringere la ricerca e trovare il gioco più rispondente alle proprie preferenze. Il portale usa anche le interazioni degli utenti comprese recensioni, liste di desideri, per riuscire a carpire sempre di più quali sono i gusti e gli interessi individuali.
I dati servono a proporre sempre più facilmente giochi che siano su misura per ogni giocatore.
Infatti, il team di sviluppo sta lavorando a nuove funzionalità pensate per migliorare sempre più l’esperienza degli utenti, come: la percentuale di affinità (indicatore numerico che mostra la compatibilità di un gioco con i gusti dell’utente); suggerimenti personalizzati (che verranno forniti sulla base di preferenze e abitudini di gioco, con consigli personalizzati per ogni profilo).
Attualmente il catalogo offre 3200 titoli, in costante aggiornamento e un totale di 1300 utenti registrati. Ogni scheda di gioco è dettagliata con informazioni di rilievo come: numero di giocatori, durata, complessità di gioco, pubblico di riferimento. Per rendere ogni scheda più interessante sono presenti anche video e recensioni di content creator tra i più seguiti.
Meeple: progetti futuri
L’obiettivo futuro di Meeple è quello di aumentare il numero delle schede prodotto e di far sì che la community possa crescere sempre di più.
Inoltre, Andrea e Giulia si stanno impegnando a coinvolgere sempre nuovi editori, a partecipare alle fiere del settore e mantengono una comunicazione diretta con gli iscritti sia attraverso le newsletter sia mediante sondaggi periodici.
Tra i progetti futuri ci sono anche attività dedicate proprio alla community, come la creazione di un forum e l’organizzazione di incontri di gioco offline. Oltre che un maggior coinvolgimento dei content creator per far avvicinare e appassionare sempre più persone a questo settore.
Come afferma Andrea: “Meeple non è un e-commerce. Al momento, l’obiettivo principale è avvicinare le persone al mondo dei giochi da tavolo e farle appassionare…Questo settore ha un potenziale enorme e noi vogliamo contribuire a farlo crescere e conoscere sempre a più persone”
Meeple si impegna a essere una risorsa indispensabile per tutti gli appassionati di giochi da tavolo e per coloro che si avvicinano a questo mondo, offrendo un servizio che mette al centro le esigenze degli utenti e la qualità dell'informazione.
Contatti
Per avere maggiori informazioni o proporre suggerimenti e collaborazioni, scrivere una mail a: andrea.fiandaca@meeple.it