Sponsorizzato

Noleggio lungo termine BMW: i modelli più scelti e relativi prezzi

I modelli BMW più richiesti per il noleggio a lungo termine: dai più economici ai top di gamma. Prezzi, offerte e vantaggi per guidare un'auto di lusso senza pensieri

Noleggio lungo termine BMW: i modelli più scelti e relativi prezzi
Pubblicato:

Il noleggio a lungo termine bmw sta diventando una scelta sempre più popolare per chi desidera guidare una BMW senza dover affrontare gli elevati costi di acquisto e di mantenimento associati ai veicoli di lusso. Questa opzione consente ai clienti di godere delle prestazioni e del prestigio delle automobili tedesche senza preoccuparsi delle spese di manutenzione e dei rischi legati alla svalutazione. Vediamo i modelli BMW più richiesti per il noleggio a lungo termine, i prezzi medi e le offerte disponibili per gli appassionati del marchio bavarese.

Una gamma completa per ogni esigenza

BMW offre una vasta gamma di modelli per il noleggio a lungo termine, soddisfacendo le esigenze di diversi tipi di clienti, dai più pratici ai più appassionati di auto sportive. Il costo del noleggio varia significativamente in base al modello scelto e alla durata del contratto, ma l'offerta è talmente ampia che è possibile trovare una soluzione adatta a quasi ogni budget.

  • Serie 2 e i3: per chi cerca un'opzione più economica, i modelli della Serie 2 Active Tourer e l’elettrica BMW i3 rappresentano le scelte più accessibili, con prezzi che partono da circa 350 euro al mese. Questi veicoli combinano praticità e prestazioni, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per i clienti che desiderano entrare nel mondo BMW senza spendere una fortuna.
  • Serie 1 e SUV compatti: con un aumento di prezzo che inizia da circa 400 euro al mese, la BMW Serie 1, la X1, la X2 e la coupé Serie 2 entrano in scena. La nuova generazione della Serie 1, con la sua trazione anteriore, è molto apprezzata per la sua maneggevolezza e per le tecnologie all'avanguardia. Questi modelli sono perfetti per chi cerca un’auto elegante e versatile.
  • Serie 3 e SUV medi: per chi desidera qualcosa di più potente e spazioso, la Serie 3, la Serie 4 e la BMW X3 sono opzioni ideali. Questi veicoli hanno un costo di noleggio che si aggira intorno ai 500 euro al mese. Offrono un equilibrio eccellente tra prestazioni, comfort e spazio, rendendoli una scelta popolare tra i professionisti e le famiglie.
  • SUV premium e sportive: le vetture di fascia più alta come la BMW X4 e la Serie 5 si collocano in una fascia di prezzo di circa 600 euro al mese. Tuttavia, per modelli iconici come la X5, la X6, la Serie 6 Gran Turismo e la BMW Z4, i costi salgono oltre i 700 euro al mese. Questi veicoli rappresentano il massimo del lusso e della performance, con un design e una tecnologia che li rendono particolarmente ambiti.
  • Top di gamma: al vertice della gamma, i modelli come il SUV extra-lusso X7, l’ammiraglia Serie 7, la coupé sportiva Serie 8 e l’ibrida i8 possono superare i 1.000 euro al mese. Questi veicoli sono il simbolo del prestigio BMW, offrendo un'esperienza di guida senza pari.

Offerte e promozioni

Nonostante i prezzi possano sembrare elevati, è importante tenere d'occhio le promozioni offerte dalle società di noleggio. Queste offerte speciali possono ridurre significativamente i costi, rendendo l'accesso ai modelli di lusso BMW più alla portata di una clientela più ampia.

In conclusione, il noleggio lungo termine di una BMW rappresenta una soluzione flessibile e vantaggiosa per chi desidera guidare un'auto di prestigio senza le preoccupazioni legate all'acquisto. Con una gamma così vasta e diverse opzioni di prezzo, è possibile trovare l’auto perfetta per ogni esigenza e budget.

Seguici sui nostri canali