Ottenere un prestito online: ecco la procedura completa

Ottenere un prestito online: ecco la procedura completa
Pubblicato:

Ricercare un prestito on-line e trovare la migliore offerta di finanziamento non è mai stato così semplice.

I vantaggi principali collegati alla richiesta di un prestito personale on-line possono riguardare indubbiamente la velocità. In poco tempo è possibile richiedere un finanziamento ad una finanziaria o istituto di credito via Internet, e nel giro di 48 ore è possibile ottenere il denaro di cui si ha bisogno. I tassi di interesse che si possono trovare tramite i prestiti online sono generalmente più vantaggiosi. Su Matchbanker, ad esempio, è possibile comparare le offerte più convenienti del momento. Molti provider offrono anche un servizio di consulenza gratuito, che possa seguire il cliente nella compilazione della domanda e nelle fasi post-vendita.

Documentazione necessaria per richiedere un prestito online

La documentazione per richiedere un prestito online è sicuramente esigua e facile da produrre. Non si dovrà stampare nulla: basterà presentare tutto in PDF. La documentazione può suddividersi in fiscale e reddituale: rispettivamente serve documento d’identità e cittadinanza italiana o permesso di soggiorno e busta paga o CUD. 

Qual è l’età per poter ottenere un finanziamento online?

Le persone che possono richiedere un finanziamento online rientrano in un’età che va dai 18 ai 70 anni. Tuttavia, nel caso di alcuni istituti di credito o finanziarie, l’età viene estesa fino ai 75 anni. C’è da considerare anche la possibilità per i soggetti più giovani di poter richiedere un prestito o un mutuo online con tassi d’interesse vantaggiosi e piani di rateizzazione semplificati. 

Prestiti finalizzati e non: descrizione e differenze

Va fatta una sostanziale differenza tra due tipi di prestito: quello finalizzato e quello non finalizzato. È da definire finalizzato quel tipo di prestito che, per essere concesso, deve richiedere una motivazione specifica. Un esempio può essere la volontà di acquistare del mobilio presso grandi catene o negozi di quartiere e allegare i giustificativi di spesa nella richiesta di finanziamento. Un prestito non finalizzato, invece, riguarda la possibilità di non dover dichiarare alcuna motivazione specifica per ottenere il credito desiderato.

Il garante come una forma di sicurezza personale

Per ottenere la miglior forma di prestito è utile fornire all’istituto di credito o finanziaria alcune informazioni e dati. Nel caso in cui, per esempio, non si disponga di una fonte di reddito fissa, la figura del garante risulta essere centrale. Garante è colui o colei che fornisce sicurezze di natura economica alla finanziaria o istituto di credito per il soggetto richiedente il credito. Attraverso la dimostrazione del possesso di una busta paga o di una pensione, il soggetto terzo ha la possibilità di garantire per un altro individuo la possibilità far fede all’economico stipulato con l’istituto di credito o finanziaria. 

Seguici sui nostri canali