Posacenere da esterno: un aiuto per combattere l'inciviltà dei fumatori

Posacenere da esterno: un aiuto per combattere l'inciviltà dei fumatori
Pubblicato:

I mozziconi di sigaretta a terra rappresentano un duplice problema: inquinano e sono conseguenza del gesto maleducato e irresponsabile di chi contribuisce ad inquinare l’ambiente. Sarà per pigrizia o per poca attenzione, spegnere una sigaretta e buttarla a terra resta un gesto di inciviltà. 

La soluzione? I posacenere. In commercio ne esistono di diverse tipologie e di prezzi diversi, come ad esempio i posacenere, da muro o da terra, e i posacenere a colonna da esterno che spesso si trovano all’esterno di locali pubblici come bar e ristoranti, ma anche nelle aree esterne di aziende e uffici.

Posacenere da esterno: dimensione e capacità

La scelta di un posacenere da parte di un esercente o di un'azienda deve tenere conto della quantità di mozziconi che dovrà contenere. Non riuscendo a quantificare effettivamente il numero di mozziconi da smaltire, è consigliabile acquistare un posacenere da esterno che sia dotato di una capacità superiore a quella ipotizzata, che tenga conto di un numero maggiore di fumatori, dovuto all'aumento del flusso di persone in quella determinata area. In genere i posacenere da esterno possono contenere da un minimo di 150 mozziconi ad un massimo di 6 800.

Semplice o combinato e con sistema spegnisigarette

Un posacenere da esterno può essere doppiamente utile, grazie ad, esempio, ai formati combinati con gettacarte, molto apprezzati perché sistemi che consentono, grazie a questa doppia funzione, di risparmiare spazio. Ne sono un esempio, i posacenere da esterno a parete, i cestini e posacenere a sabbia, dotati anche di un coperchio che protegge contro le intemperie e impedisce la rimozione della griglia spegnisigarette. Infine, il posacenere a colonna con cestino in acciaio, resistente alla corrosione, con serratura antimanomissione e un tettuccio antipioggia.

Le aziende generalmente si equipaggiano di diversi modelli di posacenere da esterno per spegnere le sigarette. Tra i più utilizzati, il posacenere a colonna con spegnisigarette, composto da un contenitore interno a effetto spegnisigarette: una volta che il mozzicone cade all'interno, la mancanza d'aria lo fa spegnere in modo pressoché rapido. Stesso principio per il posacenere antincendio che funziona in base al coperchio spegnisigarette. Inoltre, grazie al posacenere da esterno con sabbia, basta schiacciare il mozzicone sulla sabbia, per spegnerlo senza corrodere la struttura del posacenere.

I luoghi dove posizionare il posacenere da esterno

In base ai dettami della legge antifumo, è importante posizionare correttamente in determinati luoghi i posacenere da esterno. Nella fattispecie si parla di luoghi pubblici come ristoranti, bar, aziende, che sono soggette e assoggettate a regole ben precise in termini di regolamento del fumo. Si rende, pertanto, necessario installare posacenere da esterno per tenere tutti gli spazi puliti e ordinati. Questi strumenti, una volta messi a disposizione di dipendenti e visitatori all'esterno di un contesto aziendale, espletano appieno la loro funzione di recupero dei mozziconi che diversamente sarebbero gettati a terra. Da un lato, se l’azienda si impegna a investire in sistemi a tutela dell’ambiente, dall’altro anche dipendenti e visitatori saranno più inclini a dare il loro contributo a favore dell’ambiente.

Non potendo aspirare nella riduzione del numero di fumatori a vantaggio di uno stile di vita sano, ecco che i posacenere da esterno danno il loro grande contributo nella gestione e nel recupero dei mozziconi di sigaretta. Come già visto, la legge vieta di fumare in luoghi chiusi, tra cui gli uffici. Il problema, se così si vuole chiamare, torna all’esterno; per questo motivo occorre, dunque, installare dei posacenere da esterno all'ingresso dell'azienda, prevedere altresì delle aree specifiche riservate ai lavoratori fumatori. 

Sostenibilità e consapevolezza passano dal posacenere

Il posacenere svolge a tutti gli effetti un ruolo sociale, perché considerato il simbolo della sostenibilità, tema che negli ultimi anni ha iniziato a entrare sempre di più nelle case di tutti, ma che ha interessato sempre di più le pubbliche amministrazioni, i soggetti responsabili di un’attività economica, in primis bar e ristoranti. Il posacenere da esterno si pone come soluzione al problema dell’ambiente, ma il mezzo attraverso il quale è possibile arrivare a una riduzione dell'inquinamento urbano è nelle mani di chi, dopo aver fumato, si dovrà preoccpare di spegnere e bttare la sigaretta negli appositi sistemi di smaltimento. Una questione di consapevolezza, che se ben recepita, risolverà questo problema.

Seguici sui nostri canali