studiare all'estero

Quale agenzia scegliere per l'anno all'estero?

Quale agenzia scegliere per l'anno all'estero?
Pubblicato:

Scegliere la migliore agenzia per un anno all'estero è una decisione cruciale per garantire un'esperienza di studio internazionale sicura e gratificante. Le opzioni sono molteplici e ogni agenzia offre servizi diversi, rendendo la scelta complessa.

Questo articolo fornirà una guida su come selezionare l'agenzia più adatta alle proprie esigenze, analizzando vari fattori come la reputazione, i costi e i servizi offerti. Nello specifico parleremo di StudyAway, organizzazione italiana specializzata esclusivamente in Anno all’Estero in USA e Canada e che fornisce un servizio di consulenza e supporto di altissimo profilo.

Prima di andare nello specifico vogliamo ricordare che la scelta della giusta agenzia anno all'estero inizia con la valutazione di diversi fattori fondamentali. La reputazione dell'agenzia è uno dei primi aspetti da considerare ed ecco perchè sarà importante cercare recensioni e testimonianze di altri studenti che hanno utilizzato i servizi della  singola agenzia.

Questo fornisce un quadro reale della qualità dei servizi offerti. Anche i costi sono un fattore determinante. Le agenzie variano notevolmente nei loro prezzi e nei pacchetti offerti. La trasparenza dei costi è cruciale: in questo senso una realtà che fornisce dettagli chiari e comprensibili sui prezzi è preferibile.

Il livello di supporto e assistenza fornito dall'agenzia è cruciale. Infatti durante l'anno all'estero, è possibile che gli studenti incontrino difficoltà o situazioni inaspettate: ed ecco perchè avere un'agenzia che offre un supporto continuo, sia prima che durante il soggiorno, può fare la differenza nell'esperienza complessiva.

StudyAway: peculiarità e storia

StudyAway è un'agenzia specializzata esclusivamente nell'organizzazione del programma Anno all'Estero, fondata da un team di professionisti con oltre un decennio di esperienza diretta nel settore. Ogni membro del team ha vissuto in prima persona varie esperienze formative internazionali, dall'High School Program a percorsi universitari e lavorativi, arricchendo così la loro capacità di comprendere e rispondere alle esigenze degli studenti e delle famiglie.

Il principio guida di StudyAway è la convinzione che l'apprendimento non si limiti ai banchi di scuola. Il viaggio e l'esperienza formativa internazionale sono considerati pilastri fondamentali per la conoscenza e la crescita personale. Queste esperienze possono aprire numerose porte nel mondo del lavoro internazionale, offrendo un vantaggio competitivo significativo nel mercato globale.

La passione del team si riflette nel loro impegno quotidiano nell'accompagnare studenti e famiglie in un'avventura indimenticabile, valorizzando l'unicità di ogni esperienza e preparando il terreno per future opportunità professionali a livello internazionale.

Valori e innovazione

La cultura aziendale di StudyAway è fondata sull'affidabilità e sulla responsabilità. Il coinvolgimento attivo e il confronto con partner selezionati garantiscono trasparenza e integrità. L'agenzia offre assistenza personalizzata diretta senza intermediari e continuativa, dalla consulenza gratuita iniziale fino al rientro dello studente, supportando le famiglie in ogni fase del percorso.

StudyAway offre percorsi di consulenza gratuita per aiutare studenti e genitori a pianificare ed organizzare al meglio anche il proprio futuro accademico e professionale. La qualità del servizio è garantita dalla gestione di un numero limitato di studenti ogni anno, assicurando attenzione e supporto dedicato a ciascuna famiglia. Inoltre questa realtà vanta una rete di connessioni nel mondo dell'educazione internazionale e un team di esperti con una profonda conoscenza del settore.

Altre agenzie specializzate nell'anno all'estero

Oltre a StudyAway, esistono diverse agenzie rinomate che offrono programmi di anno all'estero, ciascuna con caratteristiche uniche e vantaggi specifici.Tra queste, EF Education First è conosciuta soprattutto per la sua vasta gamma di destinazioni e programmi, che vanno dai corsi di lingua agli scambi culturali.

Un'altra agenzia di rilievo è WEP (World Education Program), che offre programmi di studio, volontariato e stage in numerosi paesi. Altra realtà di livello del settore è STS Education che propone per gli studenti un’ ampia offerta di programmi di scambio culturale e di studio, concentrandosi sulla crescita personale ed accademica degli studenti.

Infine vogliamo citare MB scambi culturali, realtà anch’essa abbastanza accreditata, considerando che dal 1986 è attiva con molti centri di formazione sparsi in tutto il mondo.Fare un anno all'estero è fondamentale per un giovane, non solo per motivi di studio, ma anche per la sua crescita personale.

Questa esperienza permette di sviluppare autonomia, conoscere nuove culture e lingue, e creare amicizie internazionali. Non a caso, molti giovani scelgono poi sui banchi universitari di partecipare anche al programma Erasmus per arricchire ulteriormente il proprio bagaglio di vita.

Seguici sui nostri canali