Conservare i cibi

Trasporto alimentare: l’importanza degli imballaggi

Trasporto alimentare: l’importanza degli imballaggi
Pubblicato:

Quando si fa la spesa nei supermercati è buona abitudine utilizzare i sacchetti per il gelo per conservare i cibi surgelati integri fino a casa, quando verranno riposti in freezer.
È questa l’ultima azione da mettere in atto per la migliore conservazione del cibo, in modo che arrivi in perfette condizioni sulle tavole dei consumatori.

Dal supermercato fino a casa, quindi, la responsabilità è in capo all’acquirente, mentre fino alla vendita al dettaglio sono i produttori e i fornitori a dover garantire la salubrità degli alimenti che vengono messi in vendita.

La catena del freddo deve essere rispettata in ogni momento, ecco perché è di grande importanza l’utilizzo di imballaggi idonei. Tra i materiali più utilizzati per questo scopo troviamo sicuramente il polistirolo che, grazie alla sua capacità termica e alle caratteristiche di robustezza ed igiene, risulta particolarmente adatto alla conservazione e al trasporto di alimenti. DIverse sono le aziende che producono soluzioni di imballaggio per l’alimentare, in particolari contenitori o scatole termiche in polistirolo, di cui abbiamo trovato diversi esempi online sul sito di Poliplast Imballaggi, azienda veronese specializzata negli imballaggi su misura.

Le soluzioni di imballaggio che possiamo trovare presso l’azienda veronese Poliplast mantengono stabile la temperatura e, allo stesso tempo, evitano che gli alimenti vengano a contatto con l’aria: in questo modo non ci saranno alimenti ammuffiti né marci. Non è una cosa scontata: l’imballaggio errato è un danno economico non indifferente per i produttori, fino a essere un rischio alimentare per il consumatore finale.

Scatole di polistirolo su misura

Ogni azienda ha le proprie necessità e non sempre ci si può adattare con articoli standard sul mercato. Per questo è possibile richiedere scatole di polistirolo per il trasporto di surgelati su misura. E non solo le dimensioni possono essere personalizzate, ma anche le forme, così da avere imballaggi unici, adatti alle proprie esigenze e anche riconoscibili; possono per esempio diventare un simbolo del proprio marchio.

La lavorazione del polistirolo avviene tramite un pantografo e non è necessario ricorrere a un impianto di stampa. Questo velocizza i tempi di produzione e riduce i costi di produzione e quindi i prezzi per il cliente.

Trasporto a lungo chilometraggio

Se bisogna fare attenzione quando si trasporta il cibo semplicemente dal negozio a casa, facile immaginare quanta cura si debba mettere nel trasportare i cibi da grandi distanze. Eppure in certi casi non c’è scelta; il pesce surgelato per esempio viene lavorato vicino alle zone di pesca ma poi raggiunge tutta la nazione, e spesso travalica anche i confini.

Proprio nel caso di trasporti alimentari di livello internazionale, l’utilizzo di imballaggi di altissima qualità e sicurezza è indispensabile. Gli imprevisti di un lungo viaggio e i tempi della dogana rischiano di allungare i tempi previsti per la consegna, e l’unico espediente da poter mettere in campo è prendere ogni precauzione possibile perché il cibo si mantenga perfettamente integro per lunghi periodi.

Le bottiglie

Un'altra tipologia di prodotto alimentare delicato da trasportare è quello che richiede l’uso di bottiglie, in particolare vini e oli. In questo caso si parla di prodotti di qualità, che devono essere protetti da colpi e urti, ma anche da luce e sbalzi eccessivi di temperatura.
Per questo motivo è indispensabile scegliere soluzioni di imballaggio dedicate, come portabottiglie in polistirolo, per la protezione adeguata di bottiglie e il trasporto dalle aziende fino ai supermercati.

Seguici sui nostri canali