noleggio scooter

Tutti i vantaggi di un noleggio scooter a lungo termine

Tutti i vantaggi di un noleggio scooter a lungo termine
Pubblicato:

Il noleggio di uno scooter a lungo termine è una soluzione per la mobilità che ha riscontrato una notevole crescita d’interesse, anche se non è ancora paragonabile a quello delle automobili. Questa formula di locazione offre molti vantaggi ai motociclisti, o a chi vuole montare in sella a una due ruote, ma anche alcuni svantaggi da tenere in considerazione.

Come funziona il noleggio di uno scooter a lungo termine?

Il noleggio scooter a lungo termine senza anticipo prevede il noleggio di uno scooter, o una moto, per un determinato periodo di tempo dietro il pagamento di un canone mensile. Generalmente i mezzi vengono dati a nolo per un minimo di 12 mesi fino ad arrivare a un massimo di 60 mesi.

Questa forma di noleggio è la soluzione perfetta per chi non ha a disposizione, o non vuole utilizzare, la somma di denaro necessaria al più tradizionale acquisto, dato che di norma non è necessario nessun anticipo.

Come confermato dagli esperti di Rent4you, azienda pioniera nel noleggio a lungo termine di auto e motociclette in Italia, negli anni si è registrato un incremento delle persone che preferiscono noleggiare un mezzo di trasporto. Questa scelta offre una serie di vantaggi non riscontrabili nell'acquisto di un veicolo.

I contratti di noleggio possono essere molto diversi tra loro, anche se di solito prevedono una copertura totale dei costi di manutenzione del mezzo, come anche di assicurazione, bollo e eventuali gestione dei sinistri.

Vantaggi del noleggio di uno scooter a lungo termine

Ora che abbiamo capito in cosa consiste un noleggio a lungo termine cerchiamo di capire quali sono i vantaggi che potremmo avere dall’utilizzare questa forma di noleggio:

Canone mensile fisso

Il canone mensile sarà sempre uguale per tutta la durata del noleggio. Questo permetterà di sapere con precisione, e in anticipo, quando si andrà a spendere. Si avrà anche la certezza di non avere alcuna spesa accessoria o spesa imprevista.

Nessuna svalutazione dello scooter

Chi acquista uno scooter sa benissimo che appena un mezzo esco dal concessionario ha già perso una parte del suo valore, e, più passa il tempo, più la perdita del valore del mezzo aumenta. Con il noleggio a lungo termine questo problema non esiste. Infatti, la gestione della svalutazione del mezzo è a carico della società di noleggio, non di chi utilizza lo scooter.

Cambio di modello senza problema

Per chi ama provare esperienze sempre nuove la formula del noleggio a lungo termine è senz’altro la soluzione migliore. Una volta concluso il contratto di noleggio si potrà scegliere di riconsegnare la moto e sottoscrivere un nuovo contratto di noleggio per una moto diversa. Potete cambiare modello, o cilindrata, a seconda dei vostri gusti senza nessun problema.

Risparmiare tempo e denaro

La gestione della manutenzione del mezzo, come quella di tutte le pratiche burocratiche, sono incluse nel canone e sono gestite direttamente dalla società di noleggio. Questa si preoccuperà di trovare la polizza assicurativa più adatta alle vostre esigenze, e al prezzo più vantaggioso, come anche di pagare il bollo e di prendere tutti gli appuntamenti necessari nel corso dell’anno. Non dovrete più preoccuparvi della sostituzione dei pneumatici, della revisione e di tutte quelle piccole incombenze che spesso si dimenticano.

Svantaggi del noleggio di uno scooter a lungo termine

Ovviamente ci sono anche degli svantaggi nel noleggio di uno scooter a lungo termine. Se siete delle persone che usano la moto poche volte l’anno, per esempio solo durante le vacanze estive, questa formula di noleggio non è la migliore per voi.

Vale la stessa cosa se, al contrario, siete abituati a percorrere molti chilometri ogni anno. I contratti di noleggio a lungo termine prevedono un limite prestabilito di chilometri che si possono percorrere annualmente. Fare più chilometri comporta il pagamento di penali che possono anche essere molto care.

Scegliere la durata sbagliata del contratto di noleggio può portare a dover pagare delle penali. Se, per esempio, avete concordato un noleggio di 5 anni, e dopo il primo anno volete restituire la moto, per un qualsiasi motivo, dovrete sicuramente pagare delle penali.

Ultimo motivo, ma per molti è anche il principale, se siete dei motociclisti che amano il proprio mezzo questa formula di noleggio non è per voi. È vero che alcune forme di NLT di moto prevedono la possibilità di riscattare il mezzo, ma nella maggior parte dei casi questo non è possibile.

Seguici sui nostri canali