In un mondo del lavoro in continua trasformazione, dove lo spazio professionale non è più un semplice contenitore funzionale ma una vera e propria espressione dell’identità aziendale, l’arredo d’ufficio assume un ruolo strategico.
Da oltre trent’anni, Ufficio Design Italia interpreta questa evoluzione con competenza, metodo e visione, affermandosi come punto di riferimento nazionale per la progettazione e realizzazione di ambienti professionali su misura.
Fondata a Modena, l’azienda ha consolidato nel tempo una struttura snella ma completa, che le consente di operare in modo capillare su tutto il territorio italiano, garantendo uniformità qualitativa, convenienza e personalizzazione. Valori come professionalità, serietà, flessibilità, creatività e competitività costituiscono la base di un modello operativo orientato al risultato.
Dalle esigenze al progetto: soluzioni pensate per durare
Il catalogo proposto da Ufficio Design Italia copre ogni ambito dell’ambiente lavorativo, dall’area direzionale agli spazi operativi, fino alle zone condivise. Uno dei pilastri dell’offerta è rappresentato dalle pareti divisorie ufficio, declinate in diverse versioni, colori e finiture, nonché personalizzabili a seconda delle esigenze del cliente.
Progettate per organizzare lo spazio in modo efficiente e armonico, si distinguono per il design lineare, la leggerezza strutturale e l’adattabilità alle diverse configurazioni architettoniche. Realizzate con struttura metallica interna, doppio pannello esterno in nobilitato e materassino fonoassorbente, offrono ottime prestazioni acustiche e una modularità che consente combinazioni flessibili e sempre coerenti con lo stile dell’ufficio.
Accanto alle pareti divisorie, il catalogo include anche altre tipologie di pareti mobili per ufficio, tra cui versioni attrezzate, in vetro, industrial e soluzioni dedicate agli open space, pensate per offrire un’ampia libertà compositiva e rispondere con precisione a ogni scenario progettuale.
Arredi direzionali e operativi: funzionalità e identità
Accanto alle pareti, l’azienda propone una gamma completa di arredi per ogni funzione: dalle scrivanie direzionali, realizzate con materiali di pregio e linee contemporanee, alle scrivanie operative, studiate per ambienti condivisi e caratterizzate da flessibilità compositiva e attenzione all’ergonomia.
Ogni elemento è pensato per favorire la produttività e riflettere l’identità del committente: sedute ergonomiche certificate, tavoli da riunione elettrificati o pieghevoli, banconi reception, librerie e contenitori modulari sono progettati per integrarsi perfettamente nel layout complessivo, assicurando coerenza visiva e comfort operativo.
La qualità è garantita da una filiera controllata e da una parte della produzione realizzata con marchio proprietario, che consente all’azienda di offrire soluzioni altamente personalizzabili, sempre nel rispetto degli standard Made in Italy.
Un metodo strutturato, un servizio completo
Ciò che distingue Ufficio Design Italia è la gestione interna dell’intero processo operativo. Ogni progetto nasce da un’analisi funzionale e stilistica dettagliata, segue con lo sviluppo di layout personalizzati e si concretizza con consegna e montaggio eseguiti da un team specializzato. Nessuna fase viene delegata: questo approccio garantisce coerenza progettuale, rispetto delle tempistiche e un controllo qualità costante.
A completare il servizio, l’azienda offre assistenza post-vendita, supportando il cliente anche in caso di modifiche, integrazioni o riconfigurazioni nel tempo. L’approccio è lo stesso, sia che si tratti di una fornitura singola sia di un progetto contract su larga scala.
Presenza sul territorio e visione progettuale
Sebbene la sede operativa sia a Modena, Ufficio Design Italia è attiva in numerose aree del centro-nord Italia, tra cui Milano, Bologna, Rimini, Parma, Forlì, Ravenna, Sassuolo e Reggio Emilia. La rete commerciale è composta da consulenti qualificati che seguono direttamente ogni intervento, assicurando un servizio puntuale e allineato agli standard aziendali.
Ogni spazio viene concepito come ambiente professionale da valorizzare, nel rispetto dell’identità aziendale del cliente. Non si tratta solo di arredare, ma di costruire contesti di lavoro in grado di esprimere efficienza, rappresentatività e benessere.