Enogastronomia

Great Taste in Italy 2026: le eccellenze alimentari del Belpaese tornano protagoniste

Nella prima edizione, svoltasi nel 2025, sono stati oltre 300 i prodotti candidati e 40 i giudici italiani e internazionali impegnati nelle sessioni di assaggio e valutazione

Great Taste in Italy 2026: le eccellenze alimentari del Belpaese tornano protagoniste

Dopo il successo della prima edizione, Great Taste in Italy si prepara a tornare nel 2026 con un nuovo percorso di selezione e valorizzazione dedicato alle eccellenze del food & beverage italiano. La manifestazione rappresenta la versione italiana di Great Taste, uno dei più autorevoli sistemi internazionali di valutazione dei prodotti alimentari, nato per promuovere nel mondo il valore del Made in Italy e la cultura del cibo come espressione di identità condivisa e qualità autentica.

La seconda edizione è stata presentata il 4 novembre a Milano, nella sede di Palazzo Pirelli, alla presenza di Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia; Christabel Cairns, associate managing director del Guild of Fine Food; Giovanni Malanchini, rappresentante di Regione Lombardia nel Comitato delle Regioni dell’Unione Europea; Alberto Gottardi, presidente dell’associazione La Tavola di Mecenate Ets; e Gabriele Merlo, head of quality di Cortilia Spa.

Great Taste in Italy nasce con l’obiettivo di introdurre nel nostro Paese il metodo di valutazione indipendente e imparziale di Great Taste, che ogni anno coinvolge oltre 500 giudici e valuta più di 14.000 prodotti provenienti da oltre 110 Paesi. La sede italiana è una delle sole due sedi di giudizio al di fuori del Regno Unito, a conferma del ruolo strategico del progetto per il settore agroalimentare nazionale.

Durante la presentazione sono state annunciate le date di apertura delle iscrizioni – dal 2 dicembre 2025 al 27 febbraio 2026 – e illustrate le modalità di partecipazione per i produttori italiani interessati a candidare i propri prodotti. Ampio spazio è stato dedicato anche ai risultati della prima edizione, svoltasi nel 2025: oltre 300 prodotti candidati e 40 giudici italiani e internazionali impegnati nelle sessioni di assaggio e valutazione, che hanno confermato l’elevato livello qualitativo della produzione agroalimentare italiana.

Per ulteriori informazioni: www.greattasteinitaly.com.