L’idea

Mec Magut, hamburger alla bergamasca che partono da una cucina “fantasma”

Luca Adami, di Dalmine, ha chiuso la sua hamburgeria Garage Food di Zingonia e si è dato alla consegna a domicilio (senza avere un locale aperto al pubblico)

Mec Magut, hamburger alla bergamasca che partono da una cucina “fantasma”

Nel suo menù ha il Ciareghì, con Branzi Dop, scarola, pancetta nostrana grigliata, uovo al tegamino; il Savrit, vpm crema di peperoni freschi, pancetta nostrana grigliata, zola fuso, granella di noci; il Fighèta, con burger di zucchine, scarola, cipolle rosse stufate, fetta di pomodoro, salsa harissa. E tanti altri. La costante? Hamburger di manzo bergamasco (a parte le varianti per vegetariani) e pane artigianale.

Panini fatti con ingredienti bergamaschi, insomma, per il Mec Magut, chiaro omaggio al muratore bergamasco. Li si può ordinare solo su bgeat.it, perché il locale vero e proprio non esiste. Una “cucina fantasma”, insomma, portata avanti da Luca Adami, ristoratore di 53 anni di Dalmine che l’anno scorso, a causa del Covid, era stato costretto a chiudere a Zingonia la sua hamburgheria Garage Food.

Lui però non si è arreso ed è passato al delivery. La cucina, per chi fosse curioso, adesso è ad Albino. Il servizio è attivo dal venerdì alla domenica. Bisogna prenotare prima delle 20 (ordine minimo 15 euro) e i suoi panini arrivano in un raggio di 20-30 minuti dalla città della Val Seriana dove li prepara.