di Monica Sorti
“Save by cycling” è il progetto presentato sabato 13 settembre dai Comuni di Curno, Mozzo e Treviolo, dopo aver vinto il bando ministeriale “Bici in Comune” promosso dal Ministero dello Sport e grazie al quale si sono aggiudicati un contributo complessivo di circa 80 mila euro.
«L’aspetto vincente del progetto, che ci ha permesso di aggiudicarci questo bando molto ambito e non così scontato da ottenere, è stato il lavoro di squadra – dichiara il sindaco Andrea Saccogna -. Curno è stato il Comune capofila, che si è occupato formalmente di presentare e sottoscrivere la domanda, ma è stato importante fare rete perché la mobilità è un tema che va affrontato con chi ci circonda, perché se il nostro paese funziona a livello ciclabile ma quelli vicini no, appena i cittadini escono dal confine si trovano di fronte a un grosso problema».
Presto sarà attivo nei territori dei tre paesi PinBike, un sistema che remunera gli spostamenti in bici di ciascuno con buoni spesa utilizzabili presso i commercianti del territorio. «Favorire la mobilità dolce e sostenere l’economia locale sono i due obiettivi principali», continua Saccogna.
«È stato premiante essere insieme perché il sistema di gaming funziona meglio se esteso al territorio di più Comuni, mettendo in relazione le attività commerciali e i cittadini. È stato soddisfacente trovare un’ottima collaborazione con i nostri partner. Speriamo possa proseguire, anzi, proseguirà sicuramente per altri bandi».
«Ora – continua – i Comuni devono dotarsi il più possibile anche di strutture perché, per far decollare il progetto, ci vogliono due cose: prima di tutto si deve cambiare la cultura delle persone e spingerle a usare la bicicletta. Le strutture vuote non servono a niente e la piattaforma e il sistema del gioco sono lo strumento con cui proviamo a farlo. Dall’altro lato servono infrastrutture valide e, per quanto riguarda Curno, ci auguriamo che parta il prima possibile la realizzazione della seconda metà di pista ciclabile sulla Briantea».
L’intervento, legato a un’operazione immobiliare, deve essere eseguito da un privato prima (…)