A Clusone prende sempre più forma il “Complesso nel Bosco”, un progetto dedicato al benessere degli animali e alla tutela dell’ambiente, promosso da Enpa Bergamo.
Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori di bonifica del terreno, la nuova area che accoglierà i gatti randagi della zona. Un passaggio fondamentale che segna l’avvio della fase successiva: la piantumazione degli alberi prevista dal programma “Adotta un Albero”, con l’obiettivo di ridare vita al bosco e creare un ecosistema sano e, perché no, accogliente per i futuri ospiti a quattro zampe.
Per i randagi
Il progetto di Clusone “Complesso nel Bosco” nasce per offrire un rifugio sicuro ai gatti randagi e abbandonati che non possono più vivere in libertà. Sarà uno spazio protetto, immerso nella natura, dove gli animali potranno vivere in serenità, nel rispetto della loro indole e dei loro bisogni.
«Questo progetto, vuole dare una risposta concreta al problema del randagismo felino, unendo sostenibilità ambientale e rispetto per gli animali», spiegano da Enpa Bergamo .
Celestino, il gatto simbolo della rinascita
Il progetto è attualmente candidato al concorso “Companion for Life”, promosso da Almo Nature, che sostiene iniziative per il benessere animale. A rappresentarlo Enpa ha scelto Celestino, un gatto randagio diventato simbolo di rinascita.
Dopo anni di vita in strada, Celestino era stato curato e accolto in una colonia felina della Media Valle Seriana. Quando le sue condizioni di salute si sono aggravate, è stato riportato al gattile, dove ha ricevuto le cure necessarie fino a trovare una famiglia che oggi gli garantisce una vecchiaia serena e protetta. La sua storia, raccontata sul sito del concorso, è diventata emblema di quello che il “Complesso nel Bosco” desidera essere e offrire: una seconda possibilità.
«Quella di Celestino è una storia a lieto fine, ma purtroppo non tutti i gatti randagi hanno la stessa fortuna. Molti, infatti, sono costretti a vivere in condizioni di disagio, tra fame, freddo e sofferenza. Per questo a Clusone sta nascendo questo spazio sicuro».
Un invito a partecipare
Molti gatti, purtroppo, non hanno la stessa fortuna di Celestino. Per questo Enpa Bergamo invita i cittadini a sostenere il l’oasi per i randagi votando online sul sito ufficiale del concorso “Companion for Life”: ogni voto contribuisce a ottenere il finanziamento per il progetto e dare futuro a tanti animali in difficoltà, accelerando la realizzazione dello spazio.
Per informazioni sul progetto e sulle possibilità di sponsorizzazione del “Complesso nel Bosco” si può contattare l’associazione via mail (a bergamo@enpa.org).