Non semplici assi di legno, ma una croce che rappresenta il sacrificio e l’altruismo dei tantissimi volontari che hanno permesso la realizzazione dell’ospedale da campo alla Fiera di Bergamo nel 2020, durante i mesi più duri della pandemia.
Realizzata da tre cartongessisti, è stata benedetta nella mattinata di oggi – sabato 10 febbraio – da Papa Francesco, in occasione di un’udienza a cui hanno partecipato ben 5.600 artigiani da tutto lo stivale, tra cui ben 170 provenienti da Bergamo.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


L’udienza, come riporta L’Eco di Bergamo, è stato anche motivo per il pontefice di elogiare la figura dell’artigiano e il suo lavoro di manualità, capace di riconoscere un capolavoro nella «materia inerte». Proprio come per la croce benedetta: da semplici assi, ne è nato un simbolo di straordinaria forza.
L’ospedale da campo dell’associazione nazionale alpini – è bene ricordarlo – è stato realizzato in una sola settimana negli spazi della Fiera di Bergamo, grazie all’instancabile lavoro di oltre mille volontari, tra cui numerosi artigiani e anche tifosi della Curva Nord.