“So good! Break the plastic habit”

Università, installati 16 dispenser per l’acqua potabile (contro l’uso della plastica)

Il progetto, promosso in collaborazione con Uniacque, punta a sensibilizzare studenti e docenti. Gli erogatori sono stati collocati nelle principali sedi dell'Ateneo

Università, installati 16 dispenser per l’acqua potabile (contro l’uso della plastica)

Sedici erogatori di acqua potabile sono stati dislocati nelle varie sedi dell’Università di Bergamo per sensibilizzare gli studenti a ridurre l’utilizzo delle bottigliette in plastica e a rivalutare la bontà dell’acqua che scende dai nostri rubinetti, totalmente sicura e potabile.

L’iniziativa, dal chiaro scopo educativo, rivolta sia a studenti sia a docenti, si chiama “So good! Break the plastic habit” ed è stata promossa dall’Ateneo bergamasco in collaborazione con Uniacque. Il progetto guarda al futuro del nostro pianeta, in piena sintonia con gli obiettivi contenuti nell’Agenda 2030, che punta a ridurre l’impatto che l’uomo ha sull’ambiente naturale e a ridurre le emissioni di inquinanti.

I sedici erogatori sono stati collocati nelle principali sedi universitarie. Nello specifico, tre dispenser si trovano nell’edificio in via dei Caniana, due in quello di via Pignolo e nel complesso di Sant’Agostino, mentre un erogatore a testa è stato installato in via Salvecchio e piazza Rosate. Infine, sei dispenser, sono a disposizione di chi frequenta il polo di Dalmine.