Mèi fà sito

10 frasi in bergamasco sul ritorno del sole

Una cosa è certa: "M’à gnamò de èd l’invèren"

10 frasi in bergamasco sul ritorno del sole

di Vecchio Daino

Non si sa bene se fregarsi le mani per le temperature che sono clementi nei confronti dei consumi energetici, o deplorare l’innalzamento di due gradi in cent’anni delle medie stagionali. Fatto sta che i primi raggi di sole dopo un periodo di piogge e nubi hanno illuminato il nostro territorio con una luce che sembrava nuova. E, diciamocelo, Bergamo resa nitida dalla pioggia e rischiarata dal sole è proprio bella.

1. L’è ön óter mónd


L’accentuata nuvolosità dei primi giorni di gennaio ci aveva quasi fatto perdere il ricordo della luce solare, e con il suo ritorno abbiamo riscoperto la bellezza dei nostri paesaggi, naturali e artificiali. [Trad.: È un altro mondo]

2. L’éra ura


Basta poco per spazientirci, e le pioggerelle ripetute degli ultimi tempi ci sono riuscite benissimo. Anche se qualcuno, come al solito, commentava i numerosi benefici per la terra. [Trad.: Era ora]

3. I s’è slongade i giornade


Le ore di luce sono aumentate, ma non ce n’eravamo ancora accorti. È bastata però una giornata senza nuvole per farci percepire con chiarezza la proverbiale urèta che misura l’allungamento delle giornate dal solstizio d’inverno. [Trad.: Si sono allungate le giornate]

4. L’è mia giöst chèl tèp ché


Siamo così abituati a lamentarci del tempo che troviamo il modo di farlo anche quando le temperature sono miti e i cieli quasi primaverili. È vero però che un clima così a gennaio è difficile ricordarselo. [Trad.: Non è giusto questo tempo]

5. Ön ótr’an sènsa niv


Sembra ormai che la neve sia diventata un ricordo, dalle nostre parti. La spruzzata dell’anno scorso non può certo competere con gli “inverni di una volta”, e la storia sembra ripetersi anche nel 2023. [Trad.: Un altro anno senza neve]

6. La à bé per ol tràfech


Un effetto collaterale del bel tempo è l’alleggerimento, almeno parziale, del traffico, perché chi può viaggia su due ruote. Ovviamente ben protetti, in fondo è ancora inverno. [Trad.: Va bene per il traffico]

7. Mia assé de sügà i pagn


Le sagge regiure hanno una sensibilità che supera quella degli igrometri, e sono in grado di determinare con precisione quanto sole serve per asciugare una determinata quantità di panni. [Trad.: Non è abbastanza per asciugare i panni]

8. M’à gnamò de èd l’invèren


I nostri vecchi giudicano questa stagione del tutto non all’altezza degli inverni passati, che a loro dire erano gravidi di neve e con temperature sempre più sotto che sopra lo zero. [Trad.: Non abbiamo ancora visto l’inverno]

9. Mèi fà sito


Come ben sappiamo, non è mai consigliabile dichiararsi soddisfatti, perché l’esistenza stessa si fa carico della smentita, che di solito è pressoché immediata. Ecco perché è meglio far finta di niente. [Trad.: Meglio stare zitti]

10. Quando sére a cà l’piöìa


C’è un po’ di rammarico anche per le vacanze di Natale appena trascorse, che non hanno regalato cieli sereni in abbondanza. E ci hanno costretto a stare in casa, con conseguenze a volte negative sugli equilibri familiari. [Trad.: Quando ero a casa pioveva]