Commenti su: 2024, un anno da incorniciare per la Bergamasca, che si erge sul tetto d’Italia

Luca

Avendo visitato molti paesi europei posso dire che l' Italia , la Lombardia e Bergamo sono i migliori . Senza la sinistra con le sue politiche nefaste relative all' immigrazione , saremmo un bellissimo paese .

Giuseppe Boschini

Classifiche che lasciano il tempo che trovano.... i parametri usati sono discutibili....certo meglio Bergamo e provincia che Canicattì.... che scoperte....

anna

Penso che sarebbe necessario parlare di tutta la provincia, perchè la classifica riguarda
l'intera provincia di bergamo, invece leggo solo lodi alla città.

Ferdinando Camozzi

L'invidia è sempre presente!!! Noi godiamo che ci fa molto piacere 🥰🥳💪

Stefano

Secondo il Sole24 ore , Bergamo è al primo posto per qualità della vita !
Secondo molti cittafini , siamo primi per Traffico caotico, inquinamento , mortalità per tumori , liste d’attesa in sanità ed evasione fiscale

Pietroluigibaldis

Denigratori,fate una bella cosa,trasferitevi al Sud,cosi' sarete orgogliosi delle cose che non sono all'altezza della vostra qualita' della vita.

Claudio

Gentile Gemma io le motivazioni ( se lei si riferisce all'articolo che stiamo commentando) le ho lette e alcune fanno francamente sorridere per non dire altro.
Quindi ribadisco la mia perplessità e incredulità su queste classifiche che servono solo a qualche politico.
Saluti.

Giambattista

Buongiorno, di sicuro c'è una cosa, che i Bergamaschi non mollano, come in tutte le città c'è l'eccellenza e il degrado, probabilmente Bergamo è la città che le due differenze è la meno peggio delle altre. Godiamoci il primato ma senza gongolarci troppo. W Bergamo.

Federico

Scrivere che Bergamo sia la migliore citta' Italiana ritengo sia una "carnevalata".
Vorrei conoscere quali sono stati i parametri di giudizio.

Gemma

Io credo che chi ha scritto questi commenti negativi, non ha letto bene le motivazioni per le quali Bergamo è al primo posto. Poi ognuno è libero di commentare come vuole.

Vanni

Non so come fanno a fare queste statistiche: traffico insostenibile, aeroporto insostenibile, delinquenza minorile e per fare una visita in ospedale ci vogliono mesi se non anni. Ovviamente ci saranno anche cose belle ma sono quelle brutte che si vedono.

Flavio

Bergamo era una città modello anni addietro, ora è diventata una città invivibile! Il tutto per merito di politici inadeguati

Marino

Insomma va tutto alla grande. Prendiamo atto.

Vincenzo

All'annuncio di essere residente nella città in vetta alle classifiche italiane, invece che gioire mi sono rattristato. E mi sono chiesto, come ciò fosse stato possibile. I miei personali indicatori sono altri. Traffico, inquinamento veicolare e acustico, sicurezza, facilità di approccio alla sanità, condomini trasformati in alberghi diffusi. Il risultato negativo su tutti i fronti mi porta a ribadire che non è tutto oro ciò che luccica.

Gigio

Gentilissimo sig. Egidio, evidentemente non ha letto bene il mio commento. Non ce l'ho con i bergamaschi, anzi, ritengo che abbiano molta pazienza, nonostante tutto. Ce l'ho invece con chi, con molta leggerezza, ritiene, che la nostra città, e dintorni, abbia meritato, e glorifica, i risultati ottenuti. Faccio fatica a reperirli, cosa che invece, reperisco con molta facilità, i demeriti.
O Lei, non li vede, oppure, vive in un'altra città.
Non faccio fatica a scrivere, considerando la mia età, che stavo molto meglio, qualche anno fa. Ovviamente, non mi riferisco, a quegli anni, ma a qualche anno dopo.
Ps. Ho disgusto, per come la mia città, è diventata.
Buon Natale.

Egidio

non si può reprimere la laboriosità, la professionalità e l'amore dei bergamaschi per la propria città... non capisco perché il Sig.Gianluigi se ha tante remore e disgusto per la nostra città, non si trasferisce. Vada a Brescia, vedrà che bello!

gianluigi

Penso, che tutto quello che si scrive, riguardante su come si vive in questa città, e paesi limitrofi, siano tutte falsità.
L'Atalanta, ma chi se ne frega.
Sanità, delinquenza, spaccio, inquinamento, acustico e atmosferico. Aeroporto in continua espansione, nonostante siano stati richiesti controlli e limitazioni all'espansione stessa. Ovviamente, TUTTI inascoltati.
Morale, chi vive " bene " in questa città e zone limitrofe, sono i soliti noti. Non credo, ci sia bisogno di specificare.
Chi deve tirare la cinghia, e deve subire, sono le persone normali. Persone COSTRETTE a subire le angherie dell'aeroporto, del suo rumore, dell'aria malsana che producono i numerosissimi aerei, che decollano e atterrano, a tutte le ore del giorno e della notte. A chi ha trovato la vettura vandalizzata, a chi è stato scippato, alle persone a cui sono entrati nell'abitazione, devastando il tutto, ecc. ecc. Andate a chiedere a loro, se si vive bene, e se realmente, questa città, l'ha meritato quel premio, se realmente, è un anno da incorniciare. Non credo proprio.