Modificare il profilo del naso senza ricorrere alla chirurgia è oggi possibile grazie al rinofiller, una procedura medico-estetica sempre più richiesta. Presso Smart Clinic Oriocenter– struttura d’eccellenza del Gruppo San Donato – questa tecnica viene eseguita dal dott. Riccardo Gazzola, specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, con risultati naturali e personalizzati.
Dott. Gazzola, cos’è il Rinofiller?
«Si tratta di un trattamento ambulatoriale a base di acido ialuronico che consente di correggere imperfezioni lievi o moderate del naso, come gobbe, asimmetrie o un profilo poco definito. È indicato per pazienti che desiderano migliorare l’estetica del proprio naso senza affrontare un intervento chirurgico, soprattutto in assenza di problemi funzionali come deviazioni del setto o difficoltà respiratorie».
Come si svolge il trattamento?
«Il rinofiller viene effettuato in pochi minuti, senza anestesia generale né degenza. Dopo un’attenta valutazione del volto, si procede con microiniezioni di acido ialuronico in punti strategici. L’obiettivo è armonizzare il profilo, non stravolgerlo. Il risultato è visibile da subito e dura generalmente 10-12 mesi, variando in base alle caratteristiche individuali».

È un trattamento sicuro?
«Sì, se eseguito da mani esperte e in ambienti controllati come quelli di Smart Clinic, dove usiamo solo materiali certificati, nel pieno rispetto delle normative vigenti: il naso è una zona delicata dal punto di vista anatomico e vascolare».
Quali vantaggi offre rispetto alla rinoplastica chirurgica?
«Il rinofiller non comporta tempi di recupero, è reversibile e permette di valutare il risultato in tempo reale. Tuttavia, non è un’alternativa in caso di correzioni strutturali importanti, dove resta indicata la chirurgia. Il rinofiller rappresenta una soluzione efficace per chi desidera un cambiamento armonico e non permanente. E’ una soluzione innovativa che coniuga estetica e sicurezza, nel pieno rispetto della salute».