- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma che c'entrano i genitori?? I genitori, per generazioni, hanno festeggiato poi, a casa. Ragazzi davvero vi nascondete dietro mammina e papino? Si potevano trovare soluzioni, ma non in nome "dei genitori"!!!!
La penso esattamente come questi genitori, avendo una figlia prossima alla laurea. Non solo non si discute la tesi, ma neanche la proclamazione... bisognava mettere un po' di regole... secondo me l'ateneo perderà anche tante iscrizioni al nuovo anno, si sta rendendo veramente ridicolo
Penso che si stia creando un polverone che oscurerà ancora di più il valore simbolico di queste celebrazioni.
A chi commenta dicendo "le triennali non sono lauree così importanti". Lo invito a venire a studiare nel dipartimento di ingegneria. Se riuscirete a conseguire la laurea in 3 anni senza impazzire (e ne dubito, dato che non è una passeggiata come credete), vi invierò un'email con scritto "ok bravo, mi ero sbagliato". ..Che è più o meno il trattamento che stanno avendo gli studenti studenti ora.
A questo punto penso che il rettore non abbia la voglia di venire incontro ai ragazzi e non ha fatto niente per trovare un’alternativa e magari la trova a nivembrebdi creando una nuova ingiustizia. caro rettore come la prenderebbe se non pagassimo più le tasse e meglio che si dimetta
Non è giusto che venga penalizzata una sessione di laurea per colpa di laureandi delle precedenti sessioni, dal momento che tutti gli studenti dovrebbero essere trattati in egual maniera. Si potevano trovare delle alternative come durante il periodo pandemico con le proclamazioni online perché è deludente ricevere il voto tramite un'email.
Santo cielo, tutto questo celebrare... L'aspetto davvero triste è che la tesi non venga discussa: se ne è accorto qualcuno? Perché chiamarla ancora "tesi", allora? Quanto ai festeggiamenti, io ebbi un bellissimo mazzo di rose e un brindisi in un bar. Non basta più? Perché, se ciò che conta è la sostanza? O forse non è più ciò che conta e allora ci accontentiamo di un compitino però vogliamo mettere in vetrina il trofeo. E tutti i tanti fronzoli accessori del poco che celebrano.
Mio figlio si laurea alla triennale di ingegneria, alla unibg di Dalmine. Mi spiace per chi dice che le triennali sono lauree poco importanti. Ci ha messo l'anima, tanti weekend passati a studiare e fare e rifare gli stessi esercizi. A Dalmine non ci sono mai stati disagi ma essendo Unibg anche per i neo ingegneri arriverà la fredda mail. Siamo molto amareggiati... festeggerà comunque con gli amici... perfino durante il Covid i ragazzi hanno avuto la proclamazione via meet e non una semplice mail. Si poteva fate meglio. Firmato: una mamma molto delusa
Si sta beatificando questo raggiungimento delle laure triennali come risoluzioni della vita (lauree molto scarse) e si demonizza il rettore per aver preso una decisione giusta. Bell'esempio che diamo ai nostri laureati!
Io penso che ,probabilmente,il rettore abbia preso questa decisione perché si è accorto ,come molti semplici cittadini , che alcuni "figli dei cretini(una specie che non si estingue mai) hanno festeggiato la laurea ,triennale o classica, sporcano le Mura o l'esterno degli Atenei con uova ,bottiglie,stelle filanti o altro.....se questi laureati sono le menti della società del futuro dovrebbero capire che dove si trova pulito ,si deve lasciare pulito ,ciò detto vorrei dire ai genitori che hanno scritto quella lettera che le GUARDIE non è un termine proprio gentile perché la vigilanza serve a proteggere la comunità dal crimine e non a vegliare su masse di ragazzini viziati a cui nemmeno una laurea è riuscita a insegnare il significato della parola CIVILTÀ ....e corrono tra le gonne delle mamme perché scrivano al rettore !!!
Ai miei tempi non esistevano le feste di laurea con le foglie in testa, e nemmeno i genitori dei laureati.
Vergognoso. Fate pagare chi ha fatto i danni....se cosi si può dire....NON PUNIRE GLI INNOCENTI . La laurea è uno dei traguardi della vita di un ragazzo e, invece di festeggiare, li si punisce immeritatamente.
Sig. Rettore, si dimetta.
Concordo pienamente con tutti i genitori. Spero vivamente che cambino questa decisione vergognosa! Auguro ai nostri ragazzi di poter festeggiare la loro laurea del tutto meritata come fanno in tutte le altre università!
Anche per me la decisione presa dal Rettore è sconfortante! Io, laureatami 40 anni fa, ancora ricordo quel momento... Un momento che rimane impresso per sempre nella memoria di chi si sta laureando! Ma davvero non si può tornare in presenza? Siamo ritornati al periodo del Covid. Da Bergamo non me lo sarei mai aspettato...
Ma un po' di sano, leggero e responsabile festeggiamento per un traguardo meritato a cui i giovani faticano a volte a dare valore? Si sporca e si pulisce... è un problema? con le tasse che peraltro paghiamo lautamente direi che è il minimo! Che tristezza... ma un po' di empatia con questi ragazzi? Due risate e qualche sorriso di fronte alle difficoltà che poi la vita riserva sempre e comunque? Fare il rettore significa anche sentire i ragazzi un po' come propri figli e gioire con loro... suvvia, se tutti sorridessimo un po' di più forse staremmo meglio... sorridere fa bene a tutti!
La mamma dei cretini non muore mai. Infatti per colpa dei soliti cretini, le conseguenze le pagano tutti. Per questo sarebbe giusto avere una giustizia piu' consapevole dei continui disastri che sta combinando.
Dovrebbero averlo capito, che in una società che non è capace di colpire chi fa danni, l'unica "soluzione" è colpire tutti indistintamente. Ci sono tantissimi esempi di cose che sono state vietate per colpa dell'imbecillità di pochi. Questa è solo una, e neanche una delle più importanti
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! Vero però che impedire totalmente i festeggiamenti è esagerato.
Quante brutte persone rancorose ci sono in giro, ma fatevi una vita !
In una società dove si pensa solo di avere diritti (per fare ciò che si vuole facendo pulire ad altri) e mai di avere anche doveri (magari di pulire) bene ha fatto il rettore!
Ma che schifo di società di vecchi bacchettoni ! Viva la vita, viva i giovani ! Si sporca e si pulisce in tutte le città del mondo, a Porto si festeggiano le lauree per una settimana e la città alla mattina è pulita ! oppure non abbiamo dipendenti comunali che possano pulire? Dopo il Covid e tutta la retorica annessa, con i giovani che hanno rinunciato alla loro vita per proteggere gli anziani, così vengono premiati ?! Si vorrebbe che scomparissero? Li vogliamo sedare? Dopo una scuola che è causa di ansia come poche nel mondo? Con professori che dopo un percorso di 20 anni riescono solo a vedere due uova per terra ed escono a fotografarle, scrivendo indignati ad un giornale? Ringraziate il cielo che ci sia ancora un briciolo di entusiasmo in questi giovani che avete condannato a pagare pensioni che non riscuoteranno mai! Se al posto di mostrare entusiasmo ragionassero razionalmente come i loro anziani maestri... dovreste tremare !
Francamente mi sembrano eccessive tutte queste lamentele rispetto al problema in sé. In questa società gaudente i festeggiamenti (e più prosaicamente "fare casino") pare siano la cosa più importante rispetto alla legittima soddisfazione per il raggiungimento del primo traguardo universitario. Credo poi che "mettere due guardie fuori dall'università" non impedirebbe ai maleducati di ripetere quanto successo in passato.