Il canto alpino fa volare oltre la classe i ragazzi del Maironi da Ponte di Presezzo
Ventidue alunni della 4ª Ar, guidati dal prof. Andrea Valsecchi, hanno trionfato alla terza edizione del concorso indetto da Regione Lombardia

di Laura Ceresoli
Una canzone scritta, musicata e interpretata da 22 giovani talenti si è trasformata in un inno vibrante alla memoria e ai valori intramontabili degli alpini, valicando i confini dell'aula scolastica per arrivare dritta al cuore pulsante della Lombardia.
Gli studenti della classe quarta Ar dell’istituto “Maironi da Ponte” di Presezzo, guidati dal professore di Diritto Andrea Valsecchi, hanno trionfato alla terza edizione del concorso “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini”, un’iniziativa promossa dal consiglio regionale della Lombardia per celebrare lo spirito alpino e la sua eredità.
Il lavoro premiato, intitolato Alpini, la strada da seguire, è un emozionante brano originale, frutto di un intenso lavoro di squadra e di una profonda ricerca espressiva, accompagnato da un coinvolgente video multimediale.
Tra le note armoniose di chitarra acustica, flauto traverso e pianoforte, strumenti scelti per esaltare la melodia e le sfumature del testo, le voci degli studenti si intrecciano in un coro che racconta storie di coraggio, abnegazione e umanità, mentre le immagini del video ritraggono sia le fasi di creazione del progetto, documentando l'impegno e l'entusiasmo dei ragazzi, sia i volti e le gesta eroiche delle penne nere, simboli di forza e solidarietà.
Un riuscito esperimento didattico, un connubio perfetto e innovativo tra modernità e tradizione, dove le competenze digitali acquisite dagli studenti si sono fuse armoniosamente con la sensibilità artistica e l'estro creativo dei ragazzi (...)