Suono di campanella e lunedì è ripartita la scuola: ragazzi con zaini in spalla per tornare di nuovo in aula. È stato possibile anche alla primaria Cesare Battisti grazie al lavoro «miracoloso» della sezione Protezione civile dell’Associazione Bersaglieri di Seriate e dell’Associazione Alpini di Seriate. I volontari sono intervenuti in aiuto alle collaboratrici scolastiche nel sistemare gli arredi delle aule, visto il termine del cantiere. In questi anni la scuola è stata oggetto di un importante intervento di edilizia, diviso in quattro lotti spalmati dal 2020 a oggi e terminati con un anno di anticipo, per la messa in sicurezza dell’edificio.
«Ringrazio i volontari della Protezione civile dell’Associazione Bersaglieri e Alpini di Seriate per l’intervento tempestivo a sostegno del lavoro del personale Ata nel sistemare tavoli, sedie, lavagne e armadi nelle diverse aule della primaria Cesare Battisti – dichiara il sindaco Cristian Vezzoli -. Negli ultimi anni, durante l’interruzione estiva delle lezioni, l’edificio è stata oggetto di interventi di edilizia scolastica per la messa in sicurezza contro gli sfondellamenti, per l’adeguamento alla normativa anti-incendio e sismica, per il rifacimento degli impianti idraulico ed elettrico e per il miglioramento delle prestazioni energetiche. I lavori sono terminati con un anno di anticipo e ora garantiscono una scuola in sicurezza, ma senza l’intervento dei volontari sarebbe stato difficile riaprirla lunedì 12, visto che il cantiere è stato smantellato settimana scorsa. Un sentito grazie ai volontari per il loro impegno che ha garantito un regolare avvio dell’anno scolastico».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
«La protezione civile dei Bersaglieri e degli Alpini di Seriate ha svolto un lavoro egregio – afferma Silvia Alberti, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Cesare Battisti -. Chiuso il cantiere, eravamo sconfortati per quanto ci fosse da fare tra pulizie e arredi da spostare e mettere nelle aule. Pensavamo di non aprire. Ma grazie all’intervento dei volontari è stato possibile. Sabato, riferendosi al loro operato, una collaboratrice scolastica mi ha inviato un messaggio con scritto: ‘C’è stato il miracolo!’. Ora la scuola è più sicura e nuova pur conservando la propria identità. Gli intereventi di edilizia scolastica infatti non hanno snaturato l’elegante livrea da vecchia nobile signora della Cesare Battisti».
I volontari della Protezione civile dell’Associazione Bersaglieri di Seriate sabato scorso hanno passato sei ora nella scuola primaria per smontare e rimontare armadi, spostare sedie e banchi da un piano all’altro, aiutare nel montaggio delle nuovo lavagne multimediali. «C’è sempre da lavorare – sorride Mauro Lussana, presidente della Protezione civile dell’Associazione Bersaglieri di Seriate -. Questo intervento è il proseguimento di quanto iniziato nelle scuole a partire dal post – Covid, quando ci chiamavano per dividere le aule a seconda delle disposizioni normative. Ora c’era questa esigenza di aiuto e siamo intervenuti, poi vista l’erba alta abbiamo tagliato anche quella. Siamo nati per essere al servizio della comunità».