Primo bilancio

Maturità 2025 da 100 (con tante lodi in più) per le scuole bergamasche

Su 17 istituti presi in esame, 175 gli studenti che hanno ottenuto il 100 (erano 114 nel 2024), ventotto con lode

Maturità 2025 da 100 (con tante lodi in più) per le scuole bergamasche
Pubblicato:

Una maturità eccellente, quella sostenuta tra giugno e luglio dagli studenti bergamaschi. Sono infatti in crescita i 100, tra cui spiccano anche diverse lodi.

Il Mascheroni il primo tra i licei, quasi raddoppiati i 100 al Manzù

Diciassette gli istituti presi in esame in questo primo bilancio della maturità 2025 bergamasca. Come riporta L'Eco di Bergamo, sono stati 175 gli studenti che hanno ottenuto il 100 (erano 114 nel 2024), ventotto con lode (uno in più dell'anno scorso).

Tra i liceo, il Sarpi (Classico) ha visto numerosi voti piuttosto alti: da 20 a 54 gli studenti che hanno ottenuto un voto tra 91 e 99, più che raddoppiati i 100 che passano da 10 a 22. Nella fascia tra 60 e 70, soltanto nove gli alunni (contro i 27 dello scorso anno).

Il primo tra i licei per quanto riguarda il numero di 100 raggiunti è il Mascheroni (Scientifico). Ventitré gli studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti (17 lo scorso anno), con un incremento importante anche nella fascia 71-80, in cui si piazzano 31 alunni in più rispetto al precedente.

Resta in equilibrio la situazione al Lussana (Scientifico), dove i voti intermedi sono in calo ma aumentano quelli della fascia 91-99. Sedici gli studenti che hanno ottenuto 100, uno in più rispetto all'anno scorso, di cui cinque con la lode. Miglioramenti anche al Secco Suardo (Scienze Umane), in particolare si registrano più studenti nella fascia 71-80 (si è passati da 62 a 71) e nei 100 (quattro in più).

In leggero calo i 100 al Falcone (Linguistico) che passano da 19 a 12, così come le lodi, da 4 a 2. Si registra tuttavia una crescita nella fascia di voti da 81 a 90, che passa da 48 a 59. Quasi raddoppiati i 100 al Manzù (Artistico), in aumento anche i voti tra l'81 e il 90. Infine, risultati positivi anche per i Licei dell'Opera Sant'Alessandro, anche se non ci sono ancora dati ufficiali.