novità per i bambini

Terminati i lavori di riqualificazione: il polo dell’infanzia bergamasco “Meucci” ha dei nuovi giardini

L'intervento da 77 mila euro ha previsto un recupero completo degli spazi: nuovi arredi e la creazione di un'aula didattica all'aperto

Terminati i lavori di riqualificazione: il polo dell’infanzia bergamasco “Meucci” ha dei nuovi giardini

Sono terminati i lavori di riqualificazione dei giardini del polo dell’infanzia “Meucci” di Bergamo, che comprendono l’asilo nido e la scuola dell’infanzia.

L’intervento, dal valore complessivo di circa 77 mila euro, ha cambiato completamente gli spazi esterni, rendendoli più belli, più sicuri e più adatti al gioco dei bambini e delle bambine, che ogni giorno li frequentano.

Il nuovo assetto

Il progetto ha previsto il rifacimento delle pavimentazioni e la sostituzione dei vecchi giochi, ormai logori, con attrezzature nuove, resistenti e “green”: sono arrivati tavolini e panche, una sabbiera, una capanna indiana e diversi giochi multifunzionali in materiali riciclati. C’è anche un pergolato in legno, che diventa un’aula all’aperto, oltre a vasche per gli orti didattici.

Per evitare allagamenti è stato posato persino un puzzle drenante anti-trauma, mentre il giardino è stato completamente riseminato e arricchito con un nuovo gelso e pacciamatura di corteccia attorno alle piante.

La soddisfazione del Comune

«Si tratta di un intervento importante e molto atteso che riqualifica uno spazio giochi molto usato dai bambini e dalle bambine del polo scolastico. Il progetto, con le vasche per fare l’orto, l’aula didattica all’aperto e la pavimentazione drenante, favorisce l’outdoor education, dando la possibilità a insegnanti e bambini di vivere lo spazio esterno per imparare e socializzare. Particolare apprezzamento è stato espresso dalle famiglie per l’attenzione dimostrata durante i lavori: è stata infatti sempre garantita un’area verde fruibile dai bambini, anche nel periodo del centro ricreativo estivo. Accortezze non scontate da parte della ditta esecutrice Mediterranea Costruzioni e della direzione dei lavori, architetto Maria Paola Maiellaro, che ringrazio per la professionalità», ha dichiarato l’assessora all’Ambiente Oriana Ruzzini.