Commenti su: Una docente bergamasca «un po' delusa»: «Basta festeggiamenti incivili per la Maturità»

Pietro

Si tratta di gesti inaccettabili che vanno sicuramente corretti in un'ottica di un'educazione civica che ridonda sempre più ma che nel quotidiano non si attua mai. Ci si sciacqua la bocca parlando di goals dell'Agenda 2030 (pronunciata come 20-30 perchè è più à la page!) perchè ormai conta solo il problema del clima che sta cambiando e l'ambito ecologico-naturale. Ciò che dice l'UE è Vangelo! Fa nulla se prima del nostro ingresso in UE dire che tali problemi manco venivano considerati, è dire poco. Siamo dei pecoroni anencefalici! Ragionare con la nostra testa, mai! Per noi conta solo lo stadio! E allora ho pieno rispetto nei confronti di una lettera timidamente scritta che rivela una grande verità che magistralmente si tende a nascondere o, nella peggiore (anche se più accreditata) delle ipotesi, ad ignorare perchè ritenuta assolutamente normale...

attilio

ho assistito anch'io piuttosto sorpreso a festeggiamenti in città. Non sono ancora riuscito a costruire un giudizio. Istintivamente sono rimasto nel dubbio che avesse ragione la mia parte razionale oppure quella irrazionale, come mi capita spesso devo fare mente locale a chi e come ero io a quell'età per giudicare i ragazzi di oggi. La mia conclusione più sobria è che la gioia di avere concluso un percorso di studi è comunque positiva. Forse si potrebbero organizzare festeggiamenti più organizzati in luoghi deputati, e allora non sarebbe più un fastidio per gli altri, ma mancherebbe certo un po' di libertà e di licenza per chi vuole sfogarsi e liberarsi della tensione accumulata.

Elena

Troppo facile insultare i ragazzi senza interrogarsi sui motivi dei loro disagio e senza interrogarsi sul fallimento educativo degli adulti.Le capre sono tali perché nate e cresciute con altre capre in luoghi spogli e forse anafffettivi…non tutti i ragazzi sono disistimabili anzi per la maggior parte sono coraggiosi e pieni di buona volontà nonostante il contesto alllucinante nel quale muovono i loro passi…Sosteniamoli invece di giudicarli aspramente per comportamenti per nulla gravi….

Elena

Quanto moralismo e rumore per nulla…non credo che un innocente gesto goliardico possa essere stigmatizzato cosi severamente..i docenti dovrebbero forse preoccuparsi di piu dei gravi disagi che hanno vissuto i ragazzi in questi anni e che la scuola non ha sempre saputo intercettare.

anna

Anche in citta' alta, zona Fara, ho visto più volte bottiglie vuote, bicchieri di plastica, coriandoli di plastica, he rimangono nell'ambiente a lungo. Non è solo mancanza di civiltà, è mancanza di rispetto per l'ambiente. Se i presupposti per il futuro sono questi....

Una mamma

Da genitore sono estremamente d'accordo con la professoressa. Non ci si impongono più limiti, tutto si può fare. Non stiamo crescendo selvaggi ma futuri uomini che rappresenteranno il nostro popolo, la nostra storia e cresceranno a loro volta i loro figli. Anche i nostri parlamentari in aula non danno certo il buon esempio ai nostri ragazzi e nemmeno alcuni professori che si permettono esternazioni durante le lezioni offensive verso i ragazzi con annesse parolacce. Penso che mitezza d'animo ed educazione vadano riassegnate ad una società che si sta lasciando andare a comportamenti dettati dall'impulsivita' e non dalla riflessione

Bruno

Fossero "solo" i festeggiamenti goliardici a preoccupare... C'è ben altro. Droghe, sesso libero, violenze, razzismo e altri argomenti che i ragazzi affrontano senza alcuna conoscenza. Appoggiano culture ed idee politiche e religiose senza conoscerle. A loro basta fare casino da stadio. Basta "saltare o assaltare" la scuola. Disordine, rompere, urlare.. Servirebbe maggior rigore, ordine e rispetto delle istituzioni. I genitori? Sono frutto della politica radical chic tutto é dovuto senza doveri. Nemmeno quello di andare a votare.

Fabio

X Maria...non mi pare affatto che la professoressa abbia detto che fuori dalla scuola va tutto bene. Perché sempre criticare gli insegnanti e non gli alunni quo è palese che sono degli incivili

Giuseppe

Lo specchio dei genitori,anzi pure meno peggio

Maria

"I festeggiamenti rumorosi e goliardici possono tranquillamente proseguire fuori dall'istituzione scolastica" quindi è un problema solo se lo fanno davanti al cancello della scuola? Girato l'angolo va bene tutto???

Beppe

Ma quale maturità, i giovani d'oggi sono capre.