atalanta-parma

Tre gol al Parma, l'Atalanta sempre in controllo vince e convince

Tre gol al Parma, l'Atalanta sempre in controllo vince e convince
Pubblicato:
Aggiornato:

SECONDO TEMPO

92' - Fischio finale. L'Atalanta ha battuto il Parma per 3-0 con gol di Muriel, Zapata e Gosens. Partita di ordinaria amministrazione per la Dea che non ha mai corso pericoli ad eccezione di un insidioso tiro nel finale, sventato con bravura da Gollini. Esordio per il neo-acquisto Maehle che ha fatto un'ottima impressione. Nel prossimo turno l'Atalanta giocherà in trasferta contro il Benevento di Pippo Inzaghi.

91' - OCCASIONE PER L'ATALANTA con Caldara. Incursione in allungo al volo a centro area, la palla finisce alta.

90' - Due minuti di recupero.

87' - Prima parata di Gollini su un cross di Mihaila che diventa un tiro insidioso. Il portiere nerazzurro sventa il pericolo con un bel riflesso.

86' - OCCASIONE PER L'ATALANTA: Miranchuk. Il russo spizza di testa cercando l'angolo opposto, palla di poco a lato.

81' - Entra Caldara tre mesi dopo l'infortunio ed esce Hateboer. Toloi sulla fascia destra.

77' - OCCASIONE PER L'ATALANTA con Mahele. Appoggio di Zapata e tiro in corsa di destro del neo atalantino, Sepe salva con bravura.

76' - L'Atalanta gestisce la partita, finora nessun pericolo per Gollini.

68' - OCCASIONE PER L'ATALANTA con Malinovskyi: tiro di sinistro dal limite finito di poco a lato.

64' - Fuori Gosens e Freuler dentro Miranchuk e Maehle al suo esordio nell'Atalanta.

61' - GOL DELL'ATALANTA: GOSENS!!! Malinovsky fa sfilare il pallone, Zapata vede l'inserimento, Hernani tocca il pallone ma sfortunatamente offre un assist a Gosens che irrompe e mette dentro solo davanti al portiere.

57' - Esce Ilicic ed entra Malinovskyi. Lo sloveno pare non aver gradito molto la sostituzione.

55' - Giocata personale di Ilicic: lo sloveno vince l'uno contro uno con Valenti ma poi calcia male col destro.

53' - Accelerazione di Mihaila lanciato a rete, De Roon rischia il rigore ma lo ferma in modo regolare. Grande intervento.

48' - GOL DELL'ATALANTA: ZAPATA! Bellissimo assist di Gosens che serve in verticale Zapata: controllo, scatto e diagonale di sinistro del colombiano che raddoppia.

Entra Zapata nell'Atalanta al posto di Muriel, nel Parma Cornelius sostituisce Inglese.

 

PRIMO TEMPO

45+2 - Fine primo tempo, l'Atalanta chiude in vantaggio per 1-0 con gol di Muriel. Dea in pieno controllo della partita, ma poche le emozioni e le occasioni da gol.

45' - Due minuti di recupero.

44' - Ammonito Pessina per fallo su Pezzella

41' - Cross di Ilicic e colpo di testa di Gosens in mezzo all'area, palla ancora alta.

39' - Steso Pessina, ammonito Cyprien

37' - Ogni volta che l'Atalanta accelera mette in apprensione la difesa del Parma. Bella azione conclusa da Muriel con un tiro dal limite alto sopra la traversa. La Dea ha cominciato a pressare.

33' - Esce Gagliolo infortunato, al suo posto Pezzella.

30' - Bella azione di Djimsiti che al limite dell'area anziché tirare appoggia a Ilicic: dribbling non riuscito e l'occasione sfuma.

28' - Ilicic e Muriel si trovano a meraviglia, ma i ritmi della partita sono ancora bassi. Atalanta stabilmente in avanti.

15' - GOL DELL'ATALANTA: MURIEL!!! Ilicic porta a spasso Gagliolo e poi con un lancio perfetto offre un assist al colombiano che di sinistro da dentro l'area trafigge Sepe. Prima occasione, primo gol.

10 ' - Nel Parma fuori Karamoh infortunato, dentro Mihaila.

9' - Bella palla di Ilicic per Muriel ma il colombiano non aggancia.

8' - Atalanta al piccolo trotto gestisce il possesso palla.

5' - Affondo di Ilicic che si libera in area, tiro deviato dalla difesa in calcio d'angolo.

1' - Fischio d'inizio

Squadre in campo a Bergamo. Problemi tecnici agli strumenti dell'arbitro Juan Luca Sacchi, si parte con otto minuti di ritardo.

 

LE FORMAZIONI

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, Muriel. All. Gasperini.
In panchina: Sportiello, Rossi, Mojica, Depaoli, Ruggeri, Caldara, Sutalo, Maehle, Malinovskyi, Miranchuk, Lammers, Zapata.

Parma (4-3-2-1): Sepe; Busi, Alves, Valenti, Gagliolo; Hernani, Sohm, Cyprien; Karamoh, Kurtic; Inglese. All. Liverani.
In panchina: Colombi, Mihaila, Balogh, Laurini, Dierkx, Pezzella, Ricci, Brugman, Dezi, Brunetta, Camara, Cornelius.

 

IL PREPARTITA

Oggi al Gewiss Stadium arriva il Parma con il suo carico di problemi: un allenatore all’ultima chiamata, quattro assenze pesanti e una classifica deficitaria. Ma l’Atalanta non può fare sconti a nessuno. E, soprattutto, deve continuare la sua striscia, possibilmente fatta di vittorie. Gasperini ha trovato finalmente la soluzione giusta e non vuole cambiare la formazione che sta producendo ottimi risultati. Con i cinque cambi il turn over non serve (dice) e i turni di squalifica fanno il resto. Oggi poche novità: in difesa torna Toloi (fuori Romero) e in attacco c’è Muriel; sulla fascia la convocazione del nuovo arrivato, Mahele. Il resto è noto.

Seguici sui nostri canali