Orobia Climbing

Curno è stata la capitale dell'arrampicata (boulder): 400 climbers da tutta Europa

Per la prima volta in Bergamasca, il Campionato europeo giovanile di arrampicata sportiva ha fatto tappa al centro sportivo dell'hinterland

Curno è stata la capitale dell'arrampicata (boulder): 400 climbers da tutta Europa
Pubblicato:

di Monica Sorti

Si è tenuta lo scorso fine settimana in Orobia Climbing l’edizione 2025 del Campionato europeo giovanile di arrampicata sportiva boulder. Quattro giorni durante i quali circa 400 atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati per aggiudicarsi l’ambito trofeo.

«E’ un evento molto prestigioso, che non è mai stato fatto a Bergamo e lo volevamo ospitare», dichiara Ludovica Tintori, cofounder della struttura di Curno. «L’impegno è stato notevole e ha comportato la chiusura della sala di arrampicata ai clienti, perché era completamente dedicata allo svolgimento della competizione».

La settimana precedente un team di tracciatori internazionali selezionato e inviato dalla Federazione era presente per tracciare i percorsi. «Occorre avere determinate caratteristiche e dimensioni per poter ospitare eventi di questo calibro, oltre all’organizzazione di contesto».

Basti pensare che, oltre agli atleti, erano presenti i corrispettivi team manager, gli allenatori, i membri dello staff e il pubblico che assisteva alle gare. Quindi un indotto importante, che ha smosso ogni giorno più di 600 persone.

«Con il bar della palestra abbiamo organizzato una sorta di street food nel nostro piazzale e abbiamo stipulato una convenzione con un hotel della zona». La gara è stata organizzata dalla Ifsc (International Federation Sport Climbing) e dalla Fasi (Federazione arrampicata sportiva italiana), che si sono occupati di definire la parte tecnica, hanno portato i giudici e hanno fornito alla palestra le linee guida per l’organizzazione.

«Noi abbiamo organizzato i flussi, gli spazi, tutto il contesto per il pubblico (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 29 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali