L'annuncio

Il futuro dell’Italtrans Racing Team in Moto2 si chiama Daniel Munoz: nel 2026 sostituirà Moreira

Prima del Gp di San Marino (dove il brasiliano ha ottenuto un ottimo quarto posto), la scuderia bergamasca ha reso noto il nome del prossimo pilota. È spagnolo e ha 19 anni

Il futuro dell’Italtrans Racing Team in Moto2 si chiama Daniel Munoz: nel 2026 sostituirà Moreira

Sono stati due giorni intensi per l’Italtrans Racing Team, scuderia bergamasca di Moto2. Prima (sabato 13 settembre) l’annuncio del nuovo pilota che prenderà il posto della stellina Diogo Moreira, poi l’ennesima grande prova del pilota brasiliano, che a Misano ha chiuso quarto e ha conquistato punti importantissimi per la classifica generale, dove ora è secondo.

Munoz è il dopo Moreira: l’annuncio

Ma andiamo con ordine. Dopo che, a metà agosto, Moreira ha annunciato che nel 2026 farà il grande salto in MotoGp e di aver accettato la proposta di Honda, Italtrans ha reso noto chi sarà il pilota che prenderà il posto del brasiliano. Si tratta del 19enne spagnolo Daniel Munoz, attualmente impegnato nel Mondiale Junior Gp Moto2 e nel Campionato Spagnolo Supersport Next Generation, dove è al comando dopo cinque round.

Nato a Siviglia, Munoz ha iniziato a gareggiare nel 2013 con le minimoto. Nei successivi due anni ha partecipato alle gare della Cuna de Campeones. Nel 2017 ha esordito nel Cev, categoria Moto4, concludendo terzo. Nel 2018 e 2019 ha proseguito nella European Talent Cup, mentre nel 2020 e 2021 ha corso nella Junior Gp categoria Moto3 e nella Red Bull Rookies Cup. Nel 2022 e 2023 ha partecipato alla Stock European Championship concludendo rispettivamente quarto e primo, mentre nel 2024 ha avuto l’occasione di esordire nel Mondiale Moto2 correndo prima come wildcard e poi in qualità di pilota titolare nella seconda metà dell’anno.

Bertulessi: «Ha già dimostrato carattere e velocità»

L’anno prossimo, quindi, Munoz affiancherà l’altro giovane talento spagnolo di Italtrans, Adrián Huertas, campione mondiale Supersport nel 2024 ed esordiente quest’anno in Moto2. La conferma di una linea giovane sottolineata dalla numero uno del team, Laura Bertulessi: «La nostra squadra ha sempre puntato sul valore dei giovani e sul supportarli nel loro percorso di crescita. Con Munoz investiamo su un talento che ha già dimostrato carattere e velocità, vanta già una buona esperienza in Moto2 (dove ha corso alcune gare come riserva, ndr). Siamo felici di accoglierlo nella nostra famiglia e siamo certi che insieme potremo scrivere un’altra importante pagina nella storia della nostra squadra. Un grosso in bocca al lupo a Diogo per il suo futuro e un ringraziamento da parte di tutta Italtrans per le bellissime emozioni che ci sta facendo vivere in questa stagione».

Com’è andata a Misano

A proposito di Moreira. Come detto, il giorno dopo l’annuncio di Munoz, Italtrans ha potuto gioire per l’ottima prova del brasiliano nel Gp di San Marino. Partito dalla seconda fila, ha guadagnato subito tre posizioni nelle prime curve, portandosi al terzo posto alle spalle di Holgado e Vietti. Da lì ha condotto una gara sempre in attacco, mostrando il suo talento nel corpo a corpo e regalando sorpassi di altissimo livello, in particolare nel duello con Gonzalez. Alla fine, il brasiliano ha chiuso quarto a soli tre decimi dal podio. Un risultato che gli consente di scalare la classifica generale e portarsi al secondo posto nel Mondiale con 188 punti, a pari merito con Canet e terzo per minor numero di vittorie.

Decisamente più sfortunata la giornata di Adrián Huertas: un’anomalia tecnica ha causato lo spegnimento della moto in griglia prima della partenza del warm up ed è stato costretto a partire dalla pit lane. Nel tentativo di rimonta, lo spagnolo è scivolato al quarto giro, chiudendo anticipatamente un week-end che gli ha comunque regalato sensazioni positive.