Dal 16 al 23 novembre

Il grande tennis degli Internazionali si prende l’Arena Chrous, sarà spettacolo! La stella è Mannarino

Dopo un anno di stop, il Challenger torna in città in una location perfetta per un evento di questo tipo, che ha lanciato atleti del calibro di Sinner, Berrettini, Rune e Draper

Il grande tennis degli Internazionali si prende l’Arena Chrous, sarà spettacolo! La stella è Mannarino

Non sono tante le realtà in grado di resistere a scossoni come quelli subiti negli ultimi anni dagli Internazionali di Tennis di Bergamo. Per un torneo che sogna – e progetta, da sempre – in grande, non avere una “casa” mica è facile. Anzi, può essere la fine di tutto. Invece il Trofeo Faip-Perrel non ha solo tenuto botta, ma ha saputo fare quadrato, imparare e ora è pronto a tornare in grande stile.

Domani (domenica 16 novembre) prende il via la ventesima edizione del Challenger di Bergamo, che si terrà nella nuova e avveniristica ChorusLife Arena. Una settimana di grande tennis che gli appassionati (e non solo) attendono con trepidazione, dopo che l’anno scorso, per cause di forza maggiore, il torneo s’era tenuto a Rovereto. Una soluzione d’emergenza resasi necessaria per riuscire a mantenere lo slot in calendario e poter così fare rientro a casa quest’anno. Con rinnovata passione e, soprattutto, rinnovate ambizioni.

Marco Fermi, direttore degli Internazionali di Tennis di Bergamo (foto Mario Rota)

L’Arena è il luogo perfetto per un evento di questo tipo. Le partite della Blu Basket e del Volley Bergamo 1991 lo hanno dimostrato e la risposta del pubblico è sempre stata entusiasta. La location nello smart district consentirà anche di superare il vecchio e cronico problema del doppio campo: non sarà più necessario, per i giocatori, spostarsi di qua e di là (ovvero dal fu palazzetto dello sport di via Pitentino alla palestra di Alzano o alla Italcementi), perché all’Arena ci saranno due campi affiancati. Una semplificazione logistica non da poco.

Una struttura del genere consente anche di immaginare un futuro ancora più radioso per il tennis a Bergamo. Non a caso, nei giorni scorsi Marco Fermi, direttore del torneo, ha reso noto che Bergamo ha ripresentato la candidatura per ospitare dall’anno prossimo le Next Gen Atp Finals, torneo al quale prendono parte i migliori otto Under 20 del circuito mondiale della stagione. La nostra città ci aveva già provato due anni fa, ma allora vinse Jeddah. Ora, con anche una location come l’Arena Chorus a portare “punti”, le speranze aumentano. Non sarà semplice, ma la ventesima edizione del Challenger rappresenta un’ottima occasione per mostrare all’Atp i tanti “pro”.

Adrian Mannarino

Del resto, da questo torneo sono passati nell’ultimo decennio giocatori che hanno poi scritto – e stanno scrivendo – pagine importanti di uno sport che, almeno in Italia, sta vivendo un nuovo Rinascimento (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 novembre, o in edizione digitale QUI