Il Rally delle Prealpi Orobiche si rinnova: sei prove speciali, arrivo a San Pellegrino Terme
Appuntamento il 29 e il 30 marzo per la trentanovesima edizione dell'evento, che si presenta con un nuovo format e quartier generale

Motori accesi nel fine settimana del 29 e 30 marzo per la trentanovesima edizione del Rally delle Prealpi Orobiche, che si presenta con un format rinnovato e un nuovo quartier generale. La competizione, valevole come seconda prova della Coppa Rally di Zona 3 (Crz), promette grande spettacolo lungo le strade bergamasche.
Il nuovo format
La principale novità di quest’anno riguarda la sede della gara, che si sposta a San Pellegrino Terme. Il Palazzo del Municipio ospiterà il quartier generale della corsa, mentre il palco finale, dove verrà celebrato il vincitore, sarà allestito sempre nella nota località termale.
La competizione si concentrerà interamente nella giornata di domenica 30 marzo, con sei prove speciali da affrontare in un arco temporale di sole nove ore.
Tutti gli appuntamenti
Il rally prenderà il via alle 7.30 dal Centro Fiera di Bergamo, e la prima sfida cronometrata sarà la prova della Valserina alle 8.35. A seguire, i piloti affronteranno le prove di Dossena (9.22) e Valtaleggio (10.11), con quest’ultima che, con i suoi 15 chilometri, rappresenterà il tratto più lungo e impegnativo della gara.
Dopo una pausa per il riordino e il parco assistenza, sempre presso il Centro Fiera di Bergamo, il rally riprenderà nel pomeriggio con la ripetizione delle tre prove speciali. L’arrivo è previsto a San Pellegrino Terme alle 16.31, dove i migliori equipaggi saranno accolti per le premiazioni.
Tradizione e spettacolo
«Una gara che mantiene viva la tradizione e la passione per i motori - ha dichiarato il presidente di Aci Bergamo, Valerio Bettoni -. Il percorso riprende prove storiche del rally, mentre la nuova sede di San Pellegrino darà ulteriore prestigio all'evento, esaltandone anche l’aspetto paesaggistico e l’accoglienza del territorio».
Gli appassionati e i concorrenti possono già iniziare il conto alla rovescia: le iscrizioni apriranno il 27 febbraio e chiuderanno il 21 marzo. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale: www.rallyprealpiorobiche.it.