Il Volley Bergamo 1991 batte il Monviso a domicilio e interrompe una striscia negativa che durava ormai da troppo tempo. Grazie a una prova abbastanza convincente, la formazione allenata da Carlo Parisi si impone in tre set in Piemonte e sale a quota 9 punti in classifica, riducendo così il gap dal terzultimo posto, che ora è distante una sola lunghezza (Perugia e Monviso appaiato in undicesima piazza a 10).
Un problema alla caviglia mette fuori gioco Strubbe, con Meli chiamata a prendere il suo posto. E l’ex Brescia è proprio fra le più propositive del primo set (6 punti e 100 per cento in attacco), contribuendo a tenere in via le bergamasche prima della volata finale firmata da Mlejnkova e dall’ace di Kipp (23-25).
Il secondo e il terzo parziale non lasciano invece scampo a eventuali recriminazioni poiché il Volley Bergamo 1991 difende e attacca con lucidità e incisività e mette in discesa il match lasciando le rivali di giornata a 15 e 16.
A fine partita, l’Mvp di giornata, la statunitense Kendall Kipp, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali del club: «Non è stato facile avvicinarsi a questa gara, ma oggi è uscito il il lavoro che facciamo ogni giorno in palestra. È una vittoria che ci fa bene e che ci siamo meritate».
Wash4green Monviso Volley-Bergamo 0-3
(23-25, 15-25, 16-25)
Monviso: Dodson 3, Malual 6, D’Odorico 4, Battistoni, Akrari 7, Davyskiba 10, Moro (L); Bridi, Harbin, Sylves 4, Siftar 5. N.e. Bussoli, Scialanca, Reknere (L). Allenatore: Marchiaro
Volley Bergamo 1991: Eze 2, Kipp 14, Manfredini 11, Mlejnkova 7, Meli 11, Cese Montalvo 7, Armini (L); Bolzonetti, N.e. Carraro, Ferrario, Mosser, Strubbe (L), Micheletti, Weske. Allenatore: Parisi.
Arbitri: Marco Zavater e Andrea Clemente
Durata set: 27’, 24’, 25’
Battute vincenti: Monviso 6, Bergamo 6
Battute sbagliate: Monviso 14, Bergamo 6
Muri: Monviso 3, Bergamo 9