Tre punti strameritati per la squadra di Gattuso che ha costruito la vittoria nel primo tempo andando a rete per ben quattro volte. Atalanta in confusione con ripetuti errori della difesa. Nella ripresa i nerazzurri hanno cercato di risalire la china, ma sono riusciti a segnare solo con Lammers. Strepitosa prestazione degli attaccanti azzurri, con Osimhen incontenibile. In gol per i padroni di casa Lozano due volte, Politano e lo stesso Osimhen.
90+4 – Fischio finale, il Napoli ha battuto l’Atalanta per 4-1.
88′ – OCCASIONE PER IL NAPOLI. Lozano tira a pochi passi da Sportiello che respinge con bravura.
81′ – Ammonito Djimsiti che protesta a muso duro con l’arbitro.
80′ – Fuori Gosens, in campo Muriel.
78′ – Ammonito Lozano.
70′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA con Malinovskyi. Lammers appoggia al centro e l’ucraino tira uno dei suoi siluri di sinistro. Palla fuori di poco.
68′ – GOL DELL’ATALANTA: LAMMERS! Progressione di Romero che sembra incontenibile e appoggio a Lammers. L’ex Psv di sinistro batte con freddezza Ospina.
62′ – Malinovskyi sostituisce Ilicic.
61′ – OCCASIONE PER IL NAPOLI. Gran tiro in controbalzo di Mertens e risposta altrettanto bella di Sportiello. Sulla respinta arriva Koulibaly che tira fuori di poco.
54′ – Nell’Atalanta fuori Gomez e dentro Lammers.
50′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA. Destro di De Roon servito da Ilicic finisce fuori di poco.
47′ – Bella azione del Papu sul lato corto dell’area e destro da posizione defilata. Respinge Ospina.
L’Atalanta si ripresenta con Djimsiti al posto di Palomino e Mojica in sostituzione di Zapata. La Dea si schiera a 4, una soluzione inedita.
PRIMO TEMPO
Dominio del Napoli, Atalanta non pervenuta (a parte un tiro di Gomez nei primi minuti). In rete Lozano per due volte, Politano e Osimhen. L’attaccante nigeriano è stato finora il protagonista assoluto.
45′ – AMMONITO GOSENS per fallo su Fabian Ruiz.
42′ – GOL DEL NAPOLI: OSIMHEN! Lancio lungo di Ospina, sbaglia il tempo Romero, Osimhen controlla di petto e spara da fuori: Sportiello in ritardo non ci arriva.
41′ – AMMONITO TOLOI per un fallo su Osimhen.
33′ – OCCASIONE PER IL NAPOLI. Gran mancino di Osimehn e buon intervento in tuffo di Sportiello. Il nuovo attaccante nigeriano del Napoli sta mettendo in grande difficoltà i difensori nerazzurri.
31′ – GOL DEL NAPOLI: POLITANO! L’ex Inter riceve palla da Fabian Ruiz nella sua zona ed esplode un siluro di sinistro da fuori. Imparabile.
27′ – GOL DEL NAPOLI: ANCORA LOZANO! Lancio di Ospina, Romero e Palomino si ostacolano, palla a Mertens, che serve Lozano. Il messicano si accentra e piazza un gran destro all’angolino.
23′ – GOL DEL NAPOLI: LOZANO! Di Lorenzo va via sulla destra e crossa in mezzo, Sportiello la tocca e mette fuori tempo Osimehn pronto a mettere in rete, ma dietro di lui c’è Lozano che insacca a porta vuota.
22′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA: Gomez riceve da Ilicic a destra, si accentra e calcia con l’interno sinistro dal limite. Palla di pochissimo a lato.
20′ – Meglio il Napoli in questa prima parte della gara. Atalanta in difficoltà di fronte al pressing della squadra di Gattuso.
15′ – Zapata al tiro dopo una prolungata percussione di Gomez, palla alta sopra la traversa.
12′ – Il Napoli arriva con facilità al tiro: Osimehn con continui scatti sta tenendo in apprensione la difesa nerazzurra.
8′ – Romero duro di spalla contro Mertens che resta a terra. Proteste degli azzurri, ma l’arbitro non fischia.
4′ – Chance per il Napoli. Politano da destra per Lozano che al limite controlla e tira. Palla fuori di poco.
3′ – Avvio bellissimo con ritmo subito alto: le squadre che si sfidano a viso aperto. Continui i cambiamenti di fronte.
LE FORMAZIONI
Napoli (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Hysaj, Fabian Ruiz, Politano, Bakayoko, Mertens, Lozano, Osimehn. All. Gattuso.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello, Toloi, Romero, Palomino, De Paoli, De Roon, Pasalic, Gosens, Gomez, Ilicic, Zapata. All. Gasperini.
IL PREPARTITA
A Napoli gli analisti sportivi scrivono che se gli azzurri dovessero fare risultato oggi contro l’Atalanta, allora potrebbero pensare in grande. Questo dice di come viene considerata la Dea e del rispetto che si è guadagnata in questi anni. Il periodo è strano. Ogni giornata di campionato presenta nuovi scenari legati al Covid. I partenopei arrivano da quindici giorni vissuti in “bolla” e arrabbiati per le decisioni del giudice sportivo dopo la partita non disputata con la Juventus. La Dea per la prima volta non ha avuto necessità di convocare i ragazzi della Primavera per riempire le caselle dei posti vacanti. L’infermeria pian piano si sta svuotando. La notizia del giorno, ovviamente, è il tanto atteso ritorno di Ilicic, il Professore, e la convocazione di Miranciuk, di cui si parla un gran bene. Gasperini ha optato anche per lanciare De Paoli.