- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Domanda: ma se una società professionistica (e gloriosa aggiungerei) come la pallavolo femminile bergamasca non può permettersi i costi dell'Arena (che sinceramente non so a quanto ammonterebbero) per cosa l'hanno fatta stà arena? CHi la utilizzerà?
Ma di quale aumento delle tasse parla, Roberta? Il VB pagava per il vecchio palazzetto, l'amministrazione comunale glielo ha chiuso e ha raso al suolo il Pala Creberg, VB ha preso armi e bagagli e si è spostato a Treviglio, e paga la struttura a Treviglio. Ovviamente, ci ha perso in pubblico e sponsor. Siccome, prevedibilmente, i costi e i tempi di ricostruzione di un palazzetto comunale sono cambiati, l'amministrazione cerca di darsi una credibilità offrendo una struttura che il VB non si può permettere. Deve cercare per forza complotti? Al momento, l'amministrazione bergamasca ha fatto di tutto per cacciare via Pallavolo e Pallacanestro da Bergamo. Tutto qui
Quindi immagino siate tutti a favore ad un aumento delle tasse per sovvenzionare i professionisti dello sport ( visto che i soldi gli arrivano)
Concordo con i Sig. Jena, Marco, Matteo ed Egidio, mentre alla Signora Roberta consiglio di informarsi meglio, non c'è nessun giochino politico.
Parlate tutti di Volley, ma il Basket è sparito grazie anche alla "sensibilità" di politici locali, che hanno lasciato. Bergamo nel 2023, capitale della cultura, senza un palazzo dello sport chissà per quanto tempo e con costi che quantificheremo a fine lavori (anno?) visto che sono gia cambiati 72 .volte...
Siamo restati senza palazzetto, senza un teatro che funzionava egregiamente, in attesa di un arena della quale non si sa nulla. Avessero raso al suolo lo stadio con l’Atalanta a Treviglio chissà le sollevazioni popolari…
Gli buttano giù il palazzetto e restano senza posto, si arrangiano e vanno a Treviglio, poi a danno fatto li richiamano in un posto molto più caro e se si permettono di avanzare dei dubbi li accusano di giochino politico per aver più soldi. La logica, questa sconosciuta, in chi ha fatto certe scelte amministrative e in chi fa certi commenti pro amministrazione. Non mi sono mai interessato di pallavolo, ma cara VB un consiglio ve lo do: chi non vi vuole, non vi merita. 😉
è la solita storia del passo più lungo della gamba,certi costi sono proibitivi per una squadra che deve far quadrare i conti con il contributo degli sponsor,avevano un palazetto dello sport convenzionato con il comune,servirà aspettare la costruzione di un nuovo palazzetto con costi adeguati alle proprie desponibilità finanziarie
Giochino politico per ricevere altri soldi pubblici? Bella questa concezione di professionismo
Il Signor Mario non coglie il fatto che il VB pagava un affitto al Comune. E neanche il fatto che una squadra titolata era un patrimonio per la città, per il suo prestigio e per l'indotto. Sarebbe meglio non guardare solo al proprio orticello.
È incredibile come Bergamo snobbi la pallavolo femminile che ha dato alla città prestigio europeo per due decenni!
I soldi delle nostre tasse devono essere usati per sostenere le attività e le strutture sportive per la gente comune. Le società professionistiche che si arrangino con i loro bilanci, possono anche rimanere a Treviglio senza che la città di Bergamo né abbia nessun risvolto negativo.
Un privato ha ancora la libertà di scegliere quanto pagare e a chi. Oltre a tutto il VB ha già un accordo con Treviglio, e se lo rompe dovrà probabilmente pagare una penale. E aggiungo che quanto successo l'anno scorso non è stato affatto digerito, e non serve fare gli splendidi adesso, a stagione iniziata.
Il comune ha abbattuto il Palanorda, che paghi lui le spese di Chorus Life.