Solidarietà su strada

Runners, skiroll e handbike: fra Nembro e Selvino torna la Chronoday

Sui tornanti in salita sfida fra podisti, sciatori a rotelle e biciclette a braccia: quando la solidarietà vince con entusiasmo

Runners, skiroll e handbike: fra Nembro e Selvino torna la Chronoday
Pubblicato:
Aggiornato:

di Giambattista Gherardi
foto Cristian Riva

Torna sabato 2 ottobre in Valle Seriana la “Chronoday”, gara cronometrata aperta ad atleti runner, atleti con skiroll ed infine , ma non ultimi, atleti disabili para e tetraplegici che parteciperanno con le handbike,  le particolari bici mosse con la sola forza delle braccia. L’iniziativa è organizzata da Rossana Morè con il supporto dell’asd Runners Bergamo, nata nel 2002 per aggregare podisti di ogni età (oggi sono più di 800) con la passione della corsa. Teatro della manifestazione sarà ancora una volta il classico percorso in salita che da Nembro sale verso Selvino, lungo i tornanti che hanno fatto la storia del ciclismo e delle corse rallistiche. In totale circa 10 chilometri e un dislivello positivo di 600 metri. La partenza da Nembro è in programma alle 14.40, mentre gli arrivi si susseguiranno in corso Milano (piazza del Municipio) a Selvino dalle 15.20 alle 17.

Per podisti e skiroll ci sarà in palio il trofeo alla memoria di Egidio Morè, grande uomo di sport, mentre per le handbike ci sarà in palio il trofeo alla memoria di Ileana Locatelli, sciatrice della valanga rosa e moglie di Franco Tonoli, che sarà in gara (nonostante un recente infortunio) con la handbike. “Sono persone – sottolineano gli organizzatori – che si sono tanto prodigate per la pratica dello sport, qualsiasi esso sia, oltre che per la divulgazione e l'integrazione della disabilità nel mondo dei normodotati.  La particolarità della gara è che il ricavato andrà alle famiglie LND Lesch-Nyhan , una malattia molto rara e purtroppo ancora poco conosciuta . “A tal proposito – aggiungono gli organizzatori -  ci saranno due ragazzi, che su una particolare sedia a rotelle, verranno condotti sull'intero percorso da volontari. Ancora una volta l'intento è quello di offrire visibilità e integrazione a persone e tematiche troppo spesso lasciate ai margini”. Per informazioni e iscrizioni sono disponibili i recapiti di Rossana Morè (figlia di Egidio, 333.3810371) e Mario Pirotta (338 2567715), nonché l’indirizzo mail iscrizioni@runnersbergamo.it.

Seguici sui nostri canali