Sofia Goggia sempre più regina di Cortina: vince la prova di discesa, quarto successo qui
Su quella che ha sempre detto essere la sua pista preferita, la fuoriclasse bergamasca s'impone di nuovo. Terza Federica Brignone
«Cortina è in grado di far ammutolire tutte noi quando ci guardiamo attorno, pervase da tanta bellezza. Cortina è la pista meglio preparata di tutto il circuito di Coppa e per noi italiane è un po’ casa. Cortina è tutto il supporto che ricevo dai fans, che altro non fanno che darmi energia, facendomi sentire quel calore e quell’affetto che tanto amo… Cortina per me è tutto questo».
👑 Sofia Goggia claims her 4th Downhill win on Tofane 🇮🇹
Watch here the highlights:#fisalpine #wintersport #worldcupcortina pic.twitter.com/RtmocrDeo8
— FIS Alpine (@fisalpine) January 18, 2025
Sofia regina di Cortina, terza Brignone
Con queste parole, ieri (17 gennaio), Sofia Goggia aveva spiegato a una giornalista il motivo per cui dice sempre che Cortina è il suo «posto del cuore». E oggi la fuoriclasse lo ha confermato, vincendo la prova di discesa di Coppa del mondo, davanti alla norvegese Kajsa Lie e all’altra italiana Federica Brignone (che si prende così la vetta della classifica generale e di discesa).
Le parole dopo la vittoria
Per la bergamasca (32 anni), si tratta della vittoria numero 26 in carriera, il quarto qui a Cortina. Ai microfoni Rai, Goggia ha commentato: «Non c’è emozione più bella che vincere qui a Cortina, questo posto rappresenta molto di più per me di una semplice gara di Coppa del Mondo e arrivare al traguardo davanti a questo pubblico è stata un’emozione unica».
Sofia Goggia shines once more in the Queen of the Dolomites! 👑🇮🇹#fisalpine #wintersport #worldcupcortina pic.twitter.com/OsZpq1jako
— FIS Alpine (@fisalpine) January 18, 2025
A Sky Sport ha invece detto: «Quando sono arrivata al traguardo e ho cercato la mia posizione sul tabellone avevo il cuore in gola. Non è stata la discesa perfetta, ho commesso un paio di errori qua e là, ma sono riuscita a rimanere concentrata. Sapete tutti quanto vale Cortina per me, sono molto molto contenta».
Domani il superG
Solo quarta la svizzera Lara Gut-Behrami, detentrice della coppa. L'attesissima americana Lindsey Vonn, dopo una gara pulita che l'avrebbe portata tra le prime dieci, ha avuto un'esitazione a poco dal traguardo, dove era caduta in prova giovedì. Ha chiuso così in 1'35"63.
Domani, sulla stessa pista, va in scena anche la prova di superG. E Goggia sarà di nuovo protagonista.