Grande successo per la quarta edizione del Trail della Lana che in Val Gandino, con partenza e arrivo a Peia, ha ripercorso strade e sentieri tracciati in quota dagli antichi mercanti di pannilana.
Tradizioni e novità
La manifestazione, inserita nel progetto “Tra Radici e Innovazione: La Val Gandino si Racconta” con il contributo di Regione Lombardia, ha visto in cabina di regia lo Sci Club Peia insieme al Comune e Oratorio di Peia, il distretto Le Cinque terre della Val Gandino, Promoserio e numerosi sponsor qualificati.
La grande novità dell’edizione 2025 è stata l’introduzione di una prova “lunga” sui 34 chilometri, che si è aggiunta a quella classica di circa 20 chilometri, offrendo così due diverse sfide ai partecipanti.
I vincitori
Sul tracciato più impegnativo, quello da 34 chilometri, si è imposto Stefano Rota (Asd Pegarun), che ha preceduto Giacomo Bergamini (G.s.Alpini Sovere) e Carlo Salvetti (Elle Erre).
Tra le donne, vittoria per Silvia Mazzoleni Ferracini (Runners Bergamo), davanti ad Enrica Cappelletti (Runcard) e Michela Gusmini (La Recastello Radici Group).
Molto combattuta anche la gara “corta” da “soli” 20 chilometri, dove ha primeggiato Michele Laudadio (Runaway Milano), seguito da Davide Gattuso (Carvico Skyrunning) e Ramon Bonandrini (Asd Pegarun).
Tra le donne, successo per Chiara De Ceglie (Vanotti Running), che ha condiviso il podio con Beatrice Meloni e Veronica Masseroli, entrambe del G.s.Alpini Sovere.
Successo entusiasmante
Oltre duecento i concorrenti che hanno preso parte alla manifestazione, confermando il crescente interesse per questo evento che valorizza il territorio della Val Gandino attraverso lo sport e la riscoperta dei percorsi storici.
Il miglior premio per l’organizzazione, che già guarda con entusiasmo alla quinta edizione del 2026, promettendo di mantenere alto il livello qualitativo di una manifestazione che sta diventando un appuntamento fisso nel calendario sportivo bergamasco.