di Laura Ceresoli
Lo stezzanese Riccardo Teani, nuotatore paralimpico classe 2009, ha ricevuto dal sindaco Simone Tangorra la cittadinanza benemerita onoraria. La cerimonia, che ha preceduto la seduta del Consiglio comunale del 29 settembre al Cascinetto, ha emozionato l’intera assemblea e i familiari presenti.
Sì, perché questo riconoscimento corona un percorso segnato non solo dal talento, ma da una determinazione capace di trasformare una sfida personale in una serie di veri e propri trionfi sportivi.
Già nel solco dei Campionati italiani assoluti estivi e societari di Napoli dello scorso 5 e 6 luglio, il sedicenne ha dato prova del suo talento conquistando due ori nei 200 metri misti, con un nuovo record italiano di categoria e nei 100 metri stile libero. Successivamente, il suo anno d’oro è stato sancito dalla doppia medaglia – un argento e un bronzo in stile libero e farfalla – ai Giochi europei paralimpici giovanili di Istanbul.
«Riccardo ha ottenuto dei risultati straordinari nel corso del 2025, frutto di tanto sacrificio e impegno – ha dichiarato l’assessore allo Sport Simone Gotti -. Non appena abbiamo saputo a mezzo stampa di questi risultati abbiamo contattato la famiglia, ci sembrava doveroso onorare all’interno di un momento istituzionale le imprese in vasca di Riccardo, è stato davvero un bel momento davanti alla sua famiglia e alcuni concittadini venuti per l’occasione. L’augurio da parte di tutta la comunità stezzanese è che si continui in questa direzione, Riccardo ha talento e tenacia da vendere, avanti così!».
Nato con acondroplasia – una condizione che comporta la riduzione delle ossa lunghe del corpo – Teani ha scoperto il nuoto a soli tre mesi, trovando in acqua la sua dimensione ideale.
Da allora non è più uscito dall’acqua iniziando con i corsi di nuoto a Stezzano per poi approdare, nel 2019, alla Phb Polisportiva Bergamasca onlus, società sportiva paralimpica di cui oggi è atleta tesserato, oltre che (…)