L'escursione consigliata

Autunno ai Laghi Gemelli: tre vette da riscoprire

Passeggiata di stagione tra i colori delle Orobie alla scoperta del Tonale, del Pizzo delle Orobie e del Pizzo dell’Orto

Autunno ai Laghi Gemelli: tre vette da riscoprire

Di Angelo Corna

In queste giornate di fine settembre la montagna regala paesaggi magici e suggestivi: tutto si tinge di mille colori e sfumature, il clima è più mite ed i boschi offrono funghi e castagne. L’autunno è il periodo eccellente per le escursioni, grazie all’assenza dell’afa estiva. Come non approfittare di queste giornate?

Tutti conosco i bellissimi Laghi Gemelli, posti in alta Val Brembana. Questi specchi d’acqua sono abbracciati da una corona di montagne: alcune molte famose, altre purtroppo sconosciute. I monti Tonale, Orobie ed Orto si ergono a ovest dei Laghi e possono essere raggiunti senza troppi sforzi, offrendo un panorama inusuale sulle vette della zona e sui bacini artificiali che la caratterizzano. L’itinerario può concludersi con un giro ad anello, che permette di riscoprire tre montagne poco conosciute e di attraversare un ambiente austero e solitario, casa di stelle alpine e stambecchi.

L’escursione trova partenza da Roncobello, più precisamente dalle Baite di Mezzeno (metri 1650), dove si può parcheggiare l’auto dopo l’acquisto del ticket. Il sentiero che ci guiderà in questa escursione è marchiato dal segnavia Cai 215/217, nel primo tratto comune con il sentiero che porta al monte Pietra Quadra e ai Tre Pizzi, altre montagne lasciate in disparte per le vette più famose poste in prossimità dei laghi. Noi continuiamo, costeggiando prima un casolare adibito a malga e poi un un piccolo bivacco posto a ricovero per gli escursionisti, luogo ideale per una breve sosta in caso di maltempo.

Ignoriamo le deviazioni e in poco di più di un’ora di cammino raggiungiamo il Passo di Mezzeno, posto a metri 2142 e in posizione panoramicissima sulle Orobie Bergamasche, ma soprattutto sui Laghi Gemelli.

Ad Ovest si snodano le cime che compongono il tris della nostra giornata: il monte Tonale, il Pizzo delle Orobie e il Pizzo dell’Orto.

Il nostro sentiero diventa una traccia e prosegue costeggiando le pendici del monte Spondone in direzione del Passo del Tonale, valico posto a spartiacque tra la montagna omonima e il vicino Pizzo delle Orobie. Giunti a questo punto possiamo guadagnare la prima vetta della giornata…

 

L’articolo completo, con tutti i percorsi e le bellezze della zona, lo potete leggere sul PrimaBergamo in edicola da venerdì 27 settembre