di Angelo Corna
La neve ricopre le nostre montagne, offrendoci uno scenario suggestivo e allo stesso tempo fiabesco. Fortunatamente, le Orobie offrono percorsi per tutti, sentieri che possono essere percorsi con un minimo di allenamento anche da famiglie e bambini. Tra questi, troviamo il rifugio Alpe Corte (accessibile con pochi sforzi), le Baite di Neel e il lago Branchino, perla di ghiaccio adagiata tra il passo e il monte omonimo, la Corna Piana e la suggestiva parete nord del Pizzo Arera.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




La partenza in questo periodo dell’anno avviene dall’abitato di Valcanale, dove, in prossimità del “Laghetto di Babes”, possiamo posteggiare l’auto e risalire la strada asfaltata coperta dalla neve. Il percorso è perfetto per essere compiuto con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo: dopo poco più di un chilometro, un cartello indica la nostra prima tappa e la carrareccia lascia il posto al largo sentiero Cai 220, che sale nel bosco di pini e faggi completamente ricoperti dalle neve.
Raggiungiamo il Rifugio Alpe Corte (metri 1.410) e il pianoro che lo ospita dopo circa un’ora di cammino. Questo tratto di percorso è perfetto per bambini e famiglie, che possono fermarsi nel bellissimo e accogliente rifugio e concedersi qualche tipico “manicaretto orobico” dopo la bella escursione sulla neve. I più piccoli possono approfittare dei vicini pendii per divertenti discese tra le neve fresca.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Se il Rifugio Alpe Corte non fosse sufficiente a toglierci la voglia di neve, non preoccupiamoci. Sono numerosi gli itinerari adatti a ciaspolatori e scialpinisti che si snodano lungo la valle.
Tra i percorsi più belli e affascinanti, troviamo il segnavia Cai 218: il sentiero risale alla conca che ospita le Baite di Neel, alpeggi estivi che durante l’inverno vengono letteralmente coperti dalle neve. Ciaspole o sci ai piedi, lasciato alle spalle l’accogliente e caldo rifugio raggiungiamo in circa mezz’ora la prima Baita (metri 1.559).
Siamo ormai usciti completamente dal bosco e intorno a noi spiccano le montagne della zona, tra tutte il Pizzo Arera e la Corna Piana, ricolme di neve. Continuiamo a salire e compiendo ampi zig-zag costeggiamo le altre due Baite di Neel, media e alta. Siamo ormai nel regno del ghiaccio…