L'escursione consigliata

Se amate il silenzio, la pace e la serenità, i monti Cancervo e Venturosa sono giusti per voi

Spesso gli vengono preferite vette più blasonate, ma sono luoghi meravigliosi, sospesi tra la neve e le prime fioriture della primavera

Se amate il silenzio, la pace e la serenità, i monti Cancervo e Venturosa sono giusti per voi
Pubblicato:

di Angelo Corna

La neve copre ancora alcune delle vette più alte delle Orobie, mentre alla quote più basse la primavera mostra le sue prime fioriture, tra mille colori e profumi.

I monti Cancervo e Venturosa, in Val Brembana, sono tra i primi rilievi montuosi che si presentano agli occhi dei turisti che risalgono la “Valle del fiume Brembo”. Spesso lasciati alle genti del luogo - o a chi dalla montagna chiede pace e silenzio -, vengono solitamente preferiti a vette più famose e blasonate. Tuttavia, su queste montagne regnano serenità e riservatezza, che permettono agli escursionisti più silenziosi di imbattersi nel camoscio o di vedere volteggiare nel cielo la maestosa Aquila Reale.

Anello Cancervo e Venturosa 1
Foto 1 di 3
Anello Cancervo e Venturosa 2 fioriture
Foto 2 di 3
Anello Cancervo e Venturosa 3
Foto 3 di 3

Le due cime si trovano sul versante orografico destro della Val Brembana, nei territori di Camerata Cornello e Taleggio. Ancora una volta, pochi sforzi ci regalano grandi racconti e magnifici panorami: se gli ampi pascoli del Cancervo ci parlano di una storia centenaria, fatta di mesi di alpeggi e di sacrifici, dalla vetta del Venturosa possiamo invece ammirare un panorama che spazia su tutte le Orobie bergamasche e lecchesi.

Gli escursionisti, se moderatamente allenati, possono scoprire queste montagne con un bellissimo giro ad anello, che permette di assaporare i primi colori della primavera e l’ultima neve della stagione.

La nostra gita inizia dal suggestivo borgo di Pianca: imboccato il segnavia Cai 102, si risale in direzione del monte Cancervo e dei ripidi canali che caratterizzano questa montagna. Nonostante la bassa quota, guglie e torrioni spiccano come gendarmi a guardia degli ampi pascoli che, invece, caratterizzano gli ultimi metri prima della vetta.

Anello Cancervo e Venturosa 4
Foto 1 di 4
Anello Cancervo e Venturosa 5 baita cancervo
Foto 2 di 4
Anello Cancervo e Venturosa 6 Cancervo vetta
Foto 3 di 4
Anello Cancervo e Venturosa 7 fioriture
Foto 4 di 4

Il percorso continua tra canali e sfasciumi: costeggiamo le ripide pareti della cornea Tronella per poi raggiungere un tratto attrezzato con catene di sicurezza. Questa facile difficoltà conduce a un ampio prato, dove tra l’ultima neve possiamo ammirare le prime fioriture di stagione…

L’articolo completo, con tutti i percorsi e le bellezze della zona, lo potete leggere sul PrimaBergamo in edicola da venerdì 25 aprile

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali