10 film che fanno subito Natale
![10 film che fanno subito Natale](https://primabergamo.it/media/2015/12/bottom-420x252.jpg)
Il Natale è ormai alle porte, e anche se un freddo consono a questo periodo dell’anno non ci ha ancora colti, la pittoresca immagine di un divano, una coperta e qualcosa di caldo nella tazza stuzzica già l’immaginario di tutti. Una scena ancor più coinvolgente, ovviamente, se condita con un classico film natalizio. Vi diamo allora alcuni suggerimenti per ricreare un’atmosfera del genere, consigliandovi 10 film di Natale che sicuramente conoscete, e che altrettanto sicuramente vengono ritirati fuori appositamente per questo momento dell’anno.
1) Mamma ho perso l’aereo
Cominciamo con un grande classico, uno dei maggiori successi del cinema dei primi anni Novanta, che consacrò l’allora giovanissimo Macaulay Culkin. La storia è nota: un’ampia e confusa famiglia americana ha deciso di trascorrere le vacanze di Natale a Parigi, e nel caos della partenza viene dimenticato a casa il piccolo Kevin, che si ritrova a dover affrontare da solo due ladri convinti di poter facilmente svaligiare la sua abitazione, essendoci solo una ragazzino di guardia… Ma si pentiranno amaramente di tale leggerezza.
2) Nightmare before Christmas
Tutto lo sconfinato genio di Tim Burton in un film d’animazione realizzato con la tecnica dello stop motion, cioè utilizzando pupazzi mossi direttamente dagli stessi animatori. Nel Paese di Halloween, un luogo dove, come si può intuire, Halloween è l’unica festività considerata, Jack Skeletron (doppiato da Renato Zero nella versione italiana), un giorno casualmente scopre dell’esistenza del Natale, e tornato nel Paese cerca di convincere tutti che esiste una festa di gran lunga più bella di Halloween. Ma non tutti intendono dargli corda, e così a Jack non resterà altro da fare se non rapire Babbo Natale.
3) Miracolo nella 34esima strada
https://www.youtube.com/watch?v=yiypbCFV7Ao
Credere o non credere all’esistenza di Babbo Natale? La piccola Susan non ha il minimo dubbio. Anche perché , per ricevere da lui i doni del 25 dicembre, non si può far altro che essere convintissimi che esista veramente. Susan è talmente certa di questo che non esita a chiedergli cose apparentemente irrealizzabili: un papà, una casa e un fratellino. Apparentemente, come detto.
4) Una promessa è una promessa
Classica trama dove troviamo come protagonista un padre tanto disattento nei confronti del proprio figlio da dover tentare di realizzare un grande sogno di quest’ultimo per recuperarne la stima. Il compito di Arnold Schwarzenegger, in questo caso, è semplicissimo: regalare al figlio per Natale il giocattolo dei suoi sogni. Sembrerebbe una sciocchezza, e invece…
5) Jack Frost
Jack è un musicista di talento, che gira gli Usa assieme alla sua band per tentare di trovare il successo tanto agognato. Ma un giorno, di ritorno da una tournée, muore in un incidente d’auto, lasciando una moglie e un figlio, Charlie. Ma Jack non è del tutto scomparso, come Charlie scopre quando un pupazzo di neve realizzato in giardino prende vita grazie alla presenza proprio del padre.
6) Una poltrona per due
Per la maggior parte degli italiani, ormai, la vigilia di Natale non significa né cenone con i parenti né attesa per il giorno successivo, ma solo il momento in cui, finalmente, in televisione, viene trasmesso Una poltrona per due. Come se la caverebbe un povero clochard di colore nei panni di un ricco uomo di finanza che dalla via invece ha avuto tutto, e viceversa? È quello che si chiedono i facoltosi e potenti fratelli Duke, che decidono di tentare questo curioso esperimento.
7) Il Grinch
Il Natale, solitamente, è amato in maniera indiscriminata da chiunque. Tranne che da uno, a dire il vero: il Grinch, uno strambo mostro verde che da un preciso momento in poi della sua vita ha deciso di odiare il Natale e tutto quanto ne è connesso. Così, un giorno, per vendicarsi della gioia collettiva natalizia, decide di rubare tutti i doni ai bambini.
8) Christmas Carol
Tratto dall’omonimo romanzo di Charles Dickens e reso cinematograficamente con la tecnologia 3D, la storia racconta del vecchio e cinico Ebenezer Scrooge, che durante la notte di Natale viene raggiunto da tre fantasmi natalizi, rispettivamente del Passato, del Presente, e del Futuro. Riflettendo sulla sua vita trascorsa, attuale e ancora da affrontare, Ebenezer si rende conto che può valer la pena provare ad essere felici.
9) The family man
Egoista, solo, e dedito solo ai soldi e al lavoro: lui è Jack Campbell (Nicolas Cage), che si appresta a vivere l’ennesimo Natale all’insegna dei titoli borsistici e della solitudine. Ma un misterioso incontro lo catapulterà in una vita non sua… o meglio, in quella che avrebbe dovuto essere la sua vera vita.
10) Polar Express
Con un curioso Tom Hanks in versione animata, questo film racconta la storia di un ragazzino che si rifiuta categoricamente di credere in Babbo Natale. Ma un incredibile viaggio (reale o sognato?) a bordo del Polar Express, il treno che conduce al Polo Nord e alla casa di Babbo Natale stesso, non potrà che fargli cambiare idea.