Una graduatoria costruita su dati certi

I 10 lavori più stressanti al mondo

I 10 lavori più stressanti al mondo
Pubblicato:
Aggiornato:

Nanni Moretti diceva in un suo film: «Continuiamo così, facciamoci del male!». Ecco, è un’espressione che si potrebbe usare anche in riferimento a questa classifica che annualmente fotografa i dieci lavori più stressanti. «Oltre al danno la beffa! Non basta fare un lavoro difficile, finisci pure nelle classifiche meno gratificanti in assoluto», potrebbe dire qualche interessato. Ma forse la graduatoria stilata da CareerCast.com vuole essere in fondo anche un omaggio a questi lavoratori particolarmente stressati.

Ma in che senso stress? La classifica di CareerCast si basa necessariamente su dati quantificabili, lo stress è un concetto troppo vago. Si sono presi quindi in considerazione fattori più macroscopici come gli sforzi fisici, i pericoli, il rischio per la propria vita e quella degli altri, il numero di viaggi da compiere, le condizioni ambientali; ma anche fattori emotivi come la pressione dell’opinione pubblica, il livello di competitività, le interazioni con i clienti o il pubblico, le possibilità di crescita personale.

 

10 - Tassista

taxi-581225_1280

Il traffico: c’è qualcosa di più odioso del traffico? Probabilmente no. Ecco, starci in mezzo per lavoro non dev’essere propriamente una gioia. I guadagni sono piuttosto bassi e negli ultimi anni la concorrenza di altre tipologie di trasporto ha provocato aspre polemiche e scioperi. Ora è più chiaro il motivo per cui i tassisti abbiano reagito male.

 

9 - Giornalista

reporter-852096_1280

Il mondo del giornalismo è intasato, si sa. È difficilissimo avere una crescita personale perché la concorrenza è molta, sempre più vasta con l’avvento dell’era digitale. Si discute tanto dei pagamenti dati a Fazio o Floris, ma tanti altri giornalisti non possono nemmeno avere stipendi definiti tali.

 

8 - Speaker radiofonico

microphone-616788_1280

Avere sempre qualcosa da dire e dirlo bene. Vi sembra facile? Per non parlare del frequente dialogo con gli ascoltatori. Alcuni si sono stufati delle buone maniere e non si fanno problemi a trattare con severità chi chiama per dire «cazzate»: stiamo ovviamente parlando di Giuseppe Cruciani e David Parenzo.

 

7 - Dirigente d’azienda

dirigenti

In questo caso lo stipendio è decisamente alto, ma le responsabilità diventano enormi. La domanda resta una: meglio guadagnare molto e vivere sotto stress oppure accontentarsi di qualcosa di meno, ma dormire sonni felici?

 

6 - Addetto alle pubbliche relazioni

PUBLIC+RELATIONS+PHOTO+--+Media+microphone

Si torna al tema dei rapporti con le persone. Restano una delle cose più difficili in assoluto, figurarsi quando si tratta di comunicare con giornalisti assetati di notizie. È una vera e propria arte saper svicolare dalle domande tranello.

 

5 - Organizzatore di eventi

glass-595343_1280

Si guadagna bene, ma che ansia quando tutto dev’essere pronto. La tensione si accumula per settimane, mentre fervono i preparativi: poi quando arriva il momento del matrimonio o della festa, l’organizzatore si ferma e osserva impotente. I risultati del suo lavoro saranno sotto gli occhi di tutti e tutti commenteranno bene o male ogni aspetto dell’evento. Che stress!

 

4 - Poliziotto

monitoring-600691_1280

Pericolo, ambienti difficili, possibili fatiche fisiche. Vengono in mente i poliziotti in tenuta anti sommossa, che devono fronteggiare schiere di civili che però potrebbero rivelarsi anche violenti. Per non parlare delle operazioni contro criminali, magari armati.

 

3 - Pilota d’aereo

control-panel-647404_1280

Nel cielo, tra le mani la responsabilità per la vita di centinaia di persone. Non è decisamente un lavoro rilassante, per quanto sia ben retribuito. Un simpatico episodio cinematografico vede Leonardo DiCaprio/Frank Abagnale Jr. fingersi pilota (Prova a prendermi): è un fatto realmente accaduto.

 

2 - Pompiere

fire-1006924_1280

Sicuramente uno dei lavori più pericolosi, visto che si ha a che fare con il fuoco. Con la tragedia delle Torri Gemelle, quando morirono 341 vigili del fuoco di New York, il mondo si ricordò di questo mestiere da veri e propri eroi.

 

1 - Militare

skydiving-658405_1280

Rischiare la vita, lontano da casa, per pochi soldi, in territori pericolosi. Se tutto va bene e il soldato riesce a tornare a casa, in molti casi sviluppa il disturbo post traumatico da stress. Insomma, la pressione è stata talmente forte che il militare non riesce più a tornare alla vita tranquilla di casa. Clint Eastwood ha recentemente trattato di questi argomenti nel controverso American Sniper.

Seguici sui nostri canali