Islanda, vietato uccidere i baschi

10 notizie di cui parlare a cena Milan, è il giorno della cessione?

10 notizie di cui parlare a cena Milan, è il giorno della cessione?
Pubblicato:
Aggiornato:

1 - Gay esclusi dalle donazioni di sangue. Ue: «Può essere giustificato»

Una sentenza che fa discutere quella della corte di giustizia dell’Unione Europea: «L’esclusione permanente dalla donazione di sangue per uomini che abbiano avuto rapporti omosessuali può, alla luce della situazione in Francia, essere giustificata». Insomma, i gay possono essere esclusi in maniera definitiva dalla donazione di sangue, qualora la situazione sanitaria del Paese lo giustifichi. (Leggi tutta la notizia qui)

 

2 - Milano, blitz contro i no-expo: sequestrate mazze ferrate e molotov

 

CORRECTION Italy Expo

 

25 denunce e 1 arresto negli ambienti dell’antagonismo anarchico milanese, dove si organizzavano azioni di protesta contro l’Expo, prossimo all’apertura. Questa mattina le forze dell’ordine del capoluogo lombardo hanno effettuato alcune perquisizioni in abitazioni occupate abusivamente nel quartiere Giambellino: sono state rinvenute mazze ferrate, bombe molotov, maschere antigas e altri oggetti. (Leggi tutta la notizia qui)

 

 3 - Vendita del Milan. È il giorno decisivo?

La vendita del Milan si avvicina, se è vero quanto scrive il Sole 24 Ore. Stasera Bee Taechaubol incontrerà Silvio Berlusconi ad Arcore. I due probabilmente guarderanno la partita dei rossoneri contro il Genoa, ma la vera novità è che il tycoon thailandese pare abbia pronta la sua offerta: 500 milioni per rilevare il 51% della società. Fonti vicine a Bee dicono che l’incontro di stasera potrebbe non essere determinante, ma «certamente molto importante». (Leggi tutta la notizia qui)

 

4 - Il Papa: «Scandalo che le donne guadagnino meno sul lavoro»

 

L'udienza generale del Mercoledì di Papa Francesco

 

«La disparità di retribuzione tra uomo e donna è uno scandalo. Serve uguale retribuzione per uguale lavoro». Queste le parole di Papa Francesco, durante l’udienza generale di questa mattina in Piazza San Pietro. Il pontefice si è soffermato sulla differenza di trattamento tra sessi sul posto di lavoro: «Perché per le donne è scontato che devono guadagnare di meno degli uomini? No, lo stesso diritto! La disparità è un puro scandalo». Francesco, però, ha sottolineato quanto sia importante, nello stesso tempo, «riconoscere come ricchezza sempre valida la maternità delle donne e la paternità degli uomini, a beneficio soprattutto dei bambini. Ugualmente, la virtù dell'ospitalità delle famiglie cristiane riveste oggi un'importanza cruciale, specialmente nelle situazioni di povertà, di degrado, di violenza familiare». (Leggi tutta la notizia qui)

 

5 - Neonato in culla, tra pistola e bomba. La foto di Isis

 

1430136806-bambino-isis

 

Un neonato in culla, e, attorno alla sua testa, un certificato di nascita dello Stato Islamico, una bomba a mano e una pistola. È la foto postata su Twitter da Abu Ward Al-Raqqawi, attivista siriano che afferma l’immagine sia stata scattata da un membro di Isis. «Questo bambino sarà un rischio per voi e non solo per noi», scrive sul social network. (Leggi tutta la notizia qui)

 

6 - Stasera la Juve può vincere lo Scudetto

Juve Campione d’Italia già stasera? Sì, se vince contro la Fiorentina e la Lazio non vince in casa col Parma. L’ultimo turno infrasettimanale di campionato potrebbe dare ai bianconeri la certezza matematica dello scudetto, consentendo così ai ragazzi di Allegri di concentrarsi sulla semifinale di Champions League. (Leggi tutta la notizia qui)

 

7 - La multa da tutor non vale senza foto

La multa per eccesso di velocità contestata tramite tutor non è valida ne nella notifica della stradale non viene inviato anche il fotogramma dell’auto. Lo ha deciso un giudice di pace del tribunale di Alessandria, che ha assolto così il legale rappresentante di un’azienda genovese, colto in eccesso di velocità sull’A26. (Leggi tutta la notizia qui)

 

8 - Twitter, il titolo perde

 

TWITTER 1

 

Brutte notizie per il titolo di Twitter, che in borsa perde fino al 26 percento. I ricavi salgono sì del 74 percento, ma la perdita passa da 132 milioni a 162. Tagliate le stime per il trimestre in corso. (Leggi tutta la notizia qui)

 

9 - Islanda, da oggi è vietato uccidere i baschi

L’Islanda ha archiviato una delle sue leggi più strane di sempre. Da oggi sarà vietato ufficialmente uccidere i baschi, cosa che nell’isola era lecito fare da 400 anni, per quanto nessuno avesse preso alla lettera la norma. Tutto nasce nel 1615, quando alcuni pescatori di balene provenienti dai Paesi Baschi approdarono nel Paese a causa delle pessime condizioni dell’oceano. Scambiati per invasori, furono uccisi dagli islandesi, così il governatore approvò una legge che consentiva appunto l’assassinio di persone provenienti da questa terra. (Leggi tutta la notizia qui)

 

10 - Fabio e Mingo: «Non sapevamo nulla dell'esclusione da Striscia»

1430035837-fabio-e-mingo

«Non ne sappiamo nulla, siamo caduti dalle nuvole». Sono le prime parole degli inviati di Striscia Fabio e Mingo dopo che la produzione del tg satirico ha comunicato la loro esclusione dal programma. Una scelta che ha lasciato tutti di sasso, inattesa persino dai due comici, se è vero quanto detto a Tv Sorrisi e Canzoni: «Sappiamo quello che sapete voi, non riusciamo a metterci in contatto con Antonio Ricci né con la produzione. Non sappiamo cosa pensare, né abbiamo elementi per capire se sia una trovata di Ricci. Non siamo preoccupati, se avessimo fatto qualcosa lo saremmo, invece siamo tranquilli». (Leggi tutta la notizia qui)

Seguici sui nostri canali