Il 25 febbraio

A Bergamo ci sono ottanta colonie feline: incontro a Palazzo Frizzoni per i loro "custodi"

L'incontro è aperto a tutti coloro che a vario titolo amano i gatti e in particolare a coloro che prestano cure anche ai mici di strada

A Bergamo ci sono ottanta colonie feline: incontro a Palazzo Frizzoni per i loro "custodi"
Pubblicato:

Oggi, 17 febbraio, è la Giornata del gatto. È forse per celebrare l'occasione, ma anche per conoscere la situazione sul territorio, che martedì 25 febbraio alle ore 14, nella Sala Cutuli di Palazzo Frizzoni, si terrà un incontro intitolato "Giornata dei custodi dei gatti".

L'incontro, aperto a tutti coloro che a vario titolo amano i gatti e in particolare a coloro che prestano cure anche ai mici di strada, sarà l'occasione per conoscere l'importante rete di volontariato che ruota attorno ai gatti di strada, oltre che avere consapevolezza di quanti ne accoglie il territorio, ascoltare le istante e i bisogni dei custodi e conferire strumenti per svolgere al meglio il proprio ruolo.

In città ci sono ottanta colonie feline

«La nostra città conta più di ottanta colonie feline e ogni gatto di strada, per la legge vigente, è tutelato dall'amministrazione comunale. L’idea è incontrare le persone che si prendono cura dei gatti del territorio con amore e dedizione, riconoscerne il ruolo, ascoltare le necessità. In questi pochi mesi da assessora ho conosciuto persone che accudiscono i gatti quotidianamente e da anni, talvolta precludendo anche la possibilità di andare in vacanza», ha detto l'assessora Oriana Ruzzini.

«Con il garante dei diritti degli animali Angelo Maestroni, che ringrazio, abbiamo organizzato questa occasione d'incontro perché i volontari siano maggiormente supportati, gratificati e ascoltati dall'amministrazione - ha proseguito -. Ringrazio Ats, Enpa e Lav per aver aderito con entusiasmo all'iniziativa. Ringrazio inoltre moltissimo Bruno Bozzetto, animalista e prezioso amico del nostro assessorato, per averci regalato il bellissimo Re gatto disegnato in locandina».

All’incontro interverranno, oltre all’assessora Ruzzini, il Garante per i diritti degli animali Angelo Maestroni, il direttore del Dipartimento Veterinario di Ats Antonio Sorice, il vice commissario della Polizia locale Giuseppe Nicoletti, il presidente Enpa Bergamo Eleonora Ravenna con la responsabile Lav Bergamo Gloria Tiana.

Seguici sui nostri canali