23esima edizione

A Castione tornano i mercatini di Natale, con una novità: bancarelle anche nel centro di Dorga

Tutti i fine settimana dal 22 novembre al 21 dicembre. Da quest'anno, oltre a piazza Donizetti, saranno anche di fronte alle ex elementari

A Castione tornano i mercatini di Natale, con una novità: bancarelle anche nel centro di Dorga

A Castione della Presolana soffia già aria natalizia: tutti i fine settimana dal 22 novembre al 21 dicembre torneranno gli amatissimi e tradizionali mercatini di Natale, giunti quest’anno alla 23esima edizione. All’organizzazione ancora la società “La Bergamasca eventi” di Daniele Archetti, già alla regia della manifestazione lo scorso anno.

Doppio appuntamento: in piazza Donizetti e a Dorga

Cinque, complessivamente, gli appuntamenti con i mercatini di Castione, tra cui il ponte dell’Immacolata quando resteranno aperti in via straordinaria anche lunedì 8 dicembre, oltre al sabato e la domenica. L’intero paese si vestirà a festa, trasformandosi in un grande villaggio di Natale che si dirama da piazza Donizetti, cuore pulsante dell’evento.

Accanto alle tante conferme delle scorse edizioni, i prossimi mercatini porteranno anche qualche novità. «Lo scorso anno avevamo organizzato, come prova, un secondo mercatino nel periodo tra Natale e l’Epifania nella piazzetta delle ex scuole elementari di Dorga – spiega Daniele Archetti, 38enne di Albino dove gestisce da diversi anni l’estivo “Spritz and burger” -. Visto il buon successo riscontrato, nonostante lo scorso anno l’iniziativa sia stata organizzata in extremis, quest’anno già nel periodo di novembre e dicembre la piazzetta delle ex elementari ospiterà i mercatini».

Oltre a piazza Donizetti, quindi, bancarelle e decorazioni saranno presenti anche nella piazzetta delle ex scuole elementari, proprio nel centro di Dorga. Questi ultimi proseguiranno anche oltre, dal 26 dicembre al 6 gennaio, quando quelli “principali” saranno già smantellati.

«In entrambe le postazioni – riprende Archetti – saranno presenti varie tipologie merceologiche, con particolare spazio ad artigianato locale e aziende agricole, oltre a due diversi punti di somministrazione alimenti. Quest’anno avremo il 20 per cento in più di casette rispetto allo scorso anno, potremo arrivare a poco meno di 50 espositori, dunque accanto agli espositori storici ci aspettiamo anche diversi volti nuovi».

Non mancheranno, anche quest’anno, i tanti eventi collaterali come la Casa di Babbo Natale negli spazi del palazzetto Donizetti e gli eventi in piazza, dai canti natalizi alle esibizioni degli artisti di strada, fino ai laboratori per bambini. «Collaboreremo anche con la Pro loco di Castione e i commercianti del paese per l’organizzazione di eventi e iniziative, così da rendere ancor più la proposta che Castione offrirà lungo tutto il periodo che precede il Natale», conclude Archetti.

Confermato anche il trenino della Presolana, attesissimo soprattutto dai più piccini, che farà la spola tra il centro di Castione e la zona in cui saranno allestiti i mercatini di Natale.