A Daste parte la rassegna Galleria Elettrica: c'è anche Phill Reynolds di X-Factor
Esposizioni, concerti e installazioni nella prima galleria multisensoriale cittadina. Sabato 23 ottobre, dalle 16 all’una di notte, maratona sul tema "Lilli Carati ed il Cinema di genere anni ‘70"

A Daste dal 23 ottobre arriva un nuovo format, ideato in collaborazione con Lab 80 cinema e Nutopia: si chiama "Galleria Elettrica" e trasforma l’ex centrale nella prima galleria multisensoriale cittadina. Saranno ospitate esposizioni, concerti e installazioni con artisti che porteranno le loro proposte innovative.
Si partirà appunto il 23 ottobre, dalle 16 all'una di notte con una rassegna sul tema "Lilli Carati ed il Cinema di genere anni '70". Nel contesto la mostra di Manuel Cossu, pittore spezzino avvicinatosi al mondo dell'arte attraverso il punk rock, passando dai disegni per le copertine delle cassette al colore su tela. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali, inoltre è stato ospitato alla galleria Parione9 a Roma e allo Spazio Germi di Milano. Stavolta ci propone una serie di opere dedicate a Lilli Carati, intitolata appunto "Lilli Carati, è rinata una stella", che entrerà nel profondo della tragica vicenda personale dell'attrice degli anni Settanta-Ottanta, passata dalle commedie al porno a causa del tunnel dell'eroina in cui era caduta da tempo.
In seguito ci sarà l'intervista all'artista da parte di Miguel Basetta della rivista Rolling Stone. Per concludere, dj Set con Daniele di Fini e la sua selezione di colonne sonore di film del periodo e montaggio di immagini e interviste di Lilli Carati in loop.
Nel contesto di Galleria Elettrica si esibirà anche in live Phill Reynolds, protagonista della nuova edizione di X-Factor.
Al secolo Silva Cantele, il musicista one-man-band accompagnato dalla sua chitarra ha partecipato a 400 concerti tra Stati Uniti, Europa e Italia, in cui ha condiviso il palco con Eric Andersen, Sigur Ros, Timber Timbre, Blonde Redhead, Daniel Norgren, Micah P Hinson e molti altri. Il suo ultimo album, “A Sudden Nowhere”, pubblicato a Gennaio 2021 ha ricevuto molti apprezzamenti sia dalla stampa italiana sia dalla stampa internazionale di settore, tra cui magazine specializzati come Americana Uk e American Songwriter.